Io, Jack e Dio

Un'intensa storia di amicizia, amore e spiritualità tra Mila e Jack, due giovani che si incontrano durante le estati trascorse in una cittadina sulla costa adriatica. Il loro legame, profondo e complesso, viene messo a dura prova dalla scomparsa e dal successivo ritorno inaspettato di Jack, trasformato in frate. Un romanzo che esplora le sfumature dei rapporti umani e la ricerca interiore.

4.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:23 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Io, Jack e Dio: Un'amicizia oltre il tempo

Io, Jack e Dio, l'ultimo romanzo di Andrea De Carlo, è un'intensa esplorazione dell'amicizia, dell'amore e della spiritualità, narrata attraverso gli occhi di Mila, una giovane ragazza che ripercorre la sua storia con Jack, un amico d'infanzia inglese.

Un'amicizia estiva

Mila e Jack si incontrano durante le estati trascorse a Lungamira, una cittadina sulla costa adriatica, presso le rispettive nonne. La loro amicizia, profonda e complessa, si sviluppa tra giochi, confidenze e una corrispondenza epistolare che attraversa gli anni e le distanze, tra Italia e Inghilterra. Il loro legame, intenso e vibrante, si muove costantemente sul confine tra amicizia e amore, un'attrazione in continua evoluzione.

Un'assenza e un ritorno inaspettato

Dopo un periodo di crisi esistenziale, Jack scompare per sette anni, lasciando Mila nel vuoto. Il suo ritorno è inatteso e sorprendente: Jack è diventato un frate, immerso in una profonda ricerca spirituale all'interno di un convento. Questo cambiamento sconvolge l'equilibrio del loro rapporto, introducendo una nuova dimensione nella loro storia.

Spiritualità e religione: un nuovo capitolo

Il romanzo esplora il tema della spiritualità in modo delicato e profondo. La scelta di Jack di abbracciare la vita religiosa non è un semplice abbandono del mondo, ma una ricerca interiore, un cammino di fede che lo porta a confrontarsi con se stesso e con il suo rapporto con Mila. De Carlo intreccia con maestria la dimensione umana e quella spirituale, mostrando come la fede possa influenzare le relazioni e le scelte di vita.

Uno stile narrativo coinvolgente

Scritto in prima persona, il romanzo assume la forma di un diario intimo, in cui Mila ripercorre i momenti salienti della sua amicizia con Jack. Lo stile di De Carlo è caratterizzato da una sensibilità particolare, capace di catturare le emozioni e le sfumature dei personaggi, rendendo la lettura coinvolgente ed emozionante. La narrazione alterna momenti di intensa gioia a momenti di malinconia e riflessione, offrendo al lettore un'esperienza letteraria completa e appagante.

Un romanzo da leggere

Io, Jack e Dio è un romanzo che tocca temi universali, come l'amicizia, l'amore, la fede e la ricerca di sé. È una storia di crescita, di cambiamenti e di scelte di vita, narrata con uno stile elegante e coinvolgente. Se cercate un libro che vi emozionerà e vi lascerà qualcosa da riflettere, Io, Jack e Dio è la scelta perfetta.

Specifiche

AutoreAndrea De Carlo
TitoloIo, Jack e Dio
EditoreLa nave di Teseo
Anno di pubblicazione2022
GenereRomanzo
FormatoPaperback
ISBN-108834612280
ISBN-139788834612286
Numero di pagine (circa)200
LinguaItaliano