Io solo sono il tuo sovrano. Per una teoria complessa del diritto

Un'analisi approfondita del concetto di sovranità, esplorando le sue diverse interpretazioni e le sue implicazioni nel contesto contemporaneo. L'opera, scritta da un'autorità nel campo del diritto costituzionale, offre un'interpretazione critica e originale, arricchita da riferimenti bibliografici.

EAN: 9788849530711
Garanzia: 24 Mesi
Condizioni: Nuovo
Disponibilià: Disponibile
22.80 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:26 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
34.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:26 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Io Solo Sono Il Tuo Sovrano: Un'analisi del potere e della sovranità

"Io Solo Sono Il Tuo Sovrano" di Giuseppe Marazzita è un'opera che approfondisce temi cruciali di diritto costituzionale, filosofia e sociologia giuridica, pubblicata nel 2015 dalle Edizioni Scientifiche Italiane di Napoli. Il libro, composto da 170 pagine, offre un'analisi critica del concetto di sovranità, esplorando le sue diverse interpretazioni e le sue implicazioni nel contesto contemporaneo.

Un'immersione nel dibattito sulla sovranità

L'autore, Giuseppe Marazzita, noto giurista e professore universitario, conduce il lettore attraverso un percorso intellettuale stimolante, analizzando le diverse teorie e prospettive sul potere sovrano. L'opera non si limita a una semplice esposizione di concetti, ma offre un'interpretazione critica e originale, arricchita da riferimenti bibliografici che consentono un approfondimento ulteriore.

Chi è Giuseppe Marazzita?

Giuseppe Marazzita è un'autorità riconosciuta nel campo del diritto costituzionale. La sua vasta esperienza accademica e professionale gli conferisce la credibilità necessaria per affrontare un tema complesso come quello della sovranità. La sua profonda conoscenza della materia si riflette nella chiarezza e nella precisione con cui espone i concetti, rendendo il libro accessibile anche a lettori non specializzati.

Temi trattati nel libro

  • Il concetto di sovranità nella storia del pensiero politico
  • L'evoluzione del concetto di sovranità nell'era della globalizzazione
  • Il rapporto tra sovranità e diritti fondamentali
  • La sovranità nello Stato costituzionale di diritto

Il libro è un prezioso contributo al dibattito accademico e offre spunti di riflessione importanti per chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche del potere e della sovranità nel mondo contemporaneo. La sua chiarezza espositiva e la ricchezza di riferimenti bibliografici lo rendono un testo di riferimento per studenti, ricercatori e professionisti del settore.

Specifiche

Autore Giuseppe Marazzita
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Luogo di pubblicazione Napoli
Anno di pubblicazione 2015
Numero di pagine 170
Formato 24 cm
ISBN-10 8849530714
ISBN-13 9788849530711
Lingua Italiano
Argomenti Diritto Costituzionale, Filosofia, Sociologia Giuridica