Io sono Joy. Un grido di libertà dalla schiavitù della tratta

Questo libro racconta la storia vera di Joy, una giovane donna nigeriana vittima della tratta di esseri umani. Dalla sua drammatica fuga dalla Nigeria, passando per i campi di detenzione libici e il viaggio in mare, fino alla sua lotta per la libertà in Italia. Un racconto di sofferenza, ma anche di speranza e riscatto, con la prefazione di Papa Francesco.

10.05 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:53 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Io sono Joy: Un grido di libertà dalla schiavitù della tratta

Questo libro, scritto da Mariapia Bonanate e con la prefazione di Papa Francesco, narra la toccante storia di Joy, una giovane donna nigeriana che lotta per la libertà dopo essere stata vittima della tratta di esseri umani.

Un viaggio drammatico

La storia inizia a Benin City, dove Joy, all'età di 23 anni, viene ingannata da un'amica e si ritrova intrappolata in un viaggio infernale verso l'Italia. Il suo sogno di aiutare la famiglia e proseguire gli studi si trasforma in un incubo: la drammatica traversata del deserto, i campi di detenzione libici, veri e propri lager dove subisce violenze indicibili, e il pericoloso viaggio in mare.

La schiavitù e la speranza

Giunta in Italia, Joy scopre che il lavoro promesso è la prostituzione forzata, sotto il ricatto del voodoo e di un debito di 35.000 euro. A Castel Volturno, diventa schiava di aguzzini senza pietà. Nonostante le sofferenze indicibili, Joy non perde mai la fede e la speranza, sostenuta dalla forza delle donne della sua terra e dalla sua profonda spiritualità.

Il riscatto e la libertà

La storia di Joy è un esempio di coraggio, resilienza e speranza. Il libro racconta non solo la sua lotta contro la schiavitù, ma anche il suo percorso di riscatto, il suo impegno nello studio e la sua determinazione a costruire un futuro di libertà. La sua storia è un monito contro la tratta di esseri umani e un'ispirazione per tutti coloro che lottano per la giustizia e la dignità umana.

Dettagli sul libro

  • Autrice: Mariapia Bonanate
  • Prefazione: Papa Francesco
  • Editore: Edizioni San Paolo
  • Genere: Narrativa a tematica sociale
  • Ambientazione: Nigeria, Libia, Italia (Castel Volturno)
  • Periodo storico: Contemporaneo
  • Personaggi principali: Joy, Mariapia Bonanate (autrice), Papa Francesco
  • Trama: La storia vera di Joy, una giovane donna nigeriana vittima della tratta di esseri umani, il suo viaggio drammatico e la sua lotta per la libertà.

Keywords: Io sono Joy, Mariapia Bonanate, Papa Francesco, tratta di esseri umani, schiavitù, Nigeria, Libia, Italia, Castel Volturno, riscatto, speranza, coraggio, libro, narrativa sociale, testimonianza, lotta alla tratta, violenza sulle donne

Specifiche

AutoreMariapia Bonanate
EditoreEdizioni San Paolo
Data di pubblicazioneGennaio 2020
Numero di pagine176
FormatoPaperback
LinguaItaliano
ISBN-108892223798
ISBN-139788892223790
PrefazionePapa Francesco
GenereNarrativa a tematica sociale