Io sono la solitudine. Guida pratica per conoscerla e affrontarla

Questo libro offre una guida pratica per comprendere e affrontare la solitudine, analizzando le sue cause, le conseguenze e proponendo strategie concrete per migliorare il benessere psicologico e le relazioni sociali. Scritto da esperti nel campo della psicologia e della psichiatria, è un valido strumento per chiunque si senta solo o desideri aiutare chi soffre di solitudine.

7.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:20 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Io sono la solitudine: Guida pratica per conoscerla e affrontarla

Questo libro, scritto da Diego De Leo e Marco Trabucchi, affronta il tema della solitudine non come un semplice stato d'animo, ma come una vera e propria condizione che può avere un impatto significativo sulla salute mentale e fisica. Un'opera che si propone come una guida pratica per comprendere le cause, le conseguenze e le strategie per affrontare la solitudine, offrendo spunti di riflessione e consigli concreti.

Chi sono gli autori?

Diego De Leo è direttore del Dipartimento di Psicologia alla Primorska University, Slovenia, e dello Slovene Centre for Suicide Research. È professore emerito di Psichiatria presso la Griffith University. La sua esperienza nel campo della psicologia e della psichiatria fornisce una solida base scientifica al libro.

Marco Trabucchi, già professore ordinario di Neuropsicofarmacologia all'Università di Roma Tor Vergata e specialista in psichiatria, è direttore scientifico del Gruppo di Ricerca Geriatrica di Brescia e presidente dell'Associazione Italiana di Psicogeriatria. La sua competenza in ambito geriatrico arricchisce l'analisi del tema, considerando anche le sfaccettature specifiche della solitudine nella terza età.

Di cosa parla il libro?

Il libro esplora le diverse forme di solitudine, dalle situazioni di isolamento sociale a quelle di solitudine esistenziale. Analizza le cause della solitudine, che possono essere di natura sociale, psicologica o biologica, e le sue conseguenze sulla salute fisica e mentale. Non si limita a una semplice descrizione del problema, ma offre strumenti pratici per affrontarlo, suggerendo strategie per migliorare le relazioni sociali, sviluppare la resilienza e promuovere il benessere psicologico.

A chi si rivolge?

Questo libro è rivolto a chiunque si senta solo o desideri comprendere meglio questo fenomeno, sia a livello personale che professionale. Può essere utile a persone che vivono situazioni di isolamento, a professionisti che lavorano con persone sole, a familiari e amici che desiderano aiutare chi soffre di solitudine.

Punti chiave:

  • Approccio scientifico e pratico al tema della solitudine.
  • Analisi delle cause e delle conseguenze della solitudine.
  • Strategie concrete per affrontare e superare la solitudine.
  • Consigli per migliorare le relazioni sociali e promuovere il benessere.
  • Adatto a un pubblico ampio, sia a livello personale che professionale.

Acquista ora "Io sono la solitudine" e inizia il tuo percorso verso una vita più piena e appagante!

Specifiche

Autore Diego De Leo, Marco Trabucchi
Editore Gribaudo
Data di pubblicazione 7 Gennaio 2021
Numero di pagine 200
ISBN 9788858027738
Formato Brossura
Lingua Italiano
Genere Psicologia, Benessere