Io tiranno. La società digitale e la fine del mondo comune

Un'analisi approfondita delle conseguenze dell'era digitale sulla società e sull'individuo, esplorando le radici del nostro individualismo contemporaneo e l'emergere di un nuovo soggetto: l'Io Tiranno. Il libro offre spunti di riflessione e possibili soluzioni per contrastare questa deriva, proponendo la ricostruzione di valori comuni e di un nuovo contratto sociale.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

Io Tiranno: La società digitale e la fine del mondo comune

In un mondo sempre più connesso, dove la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita, Éric Sadin, nel suo saggio "Io Tiranno: La società digitale e la fine del mondo comune", ci invita a riflettere sulle conseguenze inattese dell'era digitale sulla società e sull'individuo.

Un viaggio tra storia, filosofia e sociologia

Sadin, attraverso un'analisi acuta e multidisciplinare, intreccia storia, filosofia e sociologia per esplorare le radici del nostro individualismo contemporaneo. Partendo dall'Illuminismo, l'autore analizza come l'enfasi sull'individualismo e l'autoaffermazione, inizialmente concepiti come forze positive, abbiano portato a una frammentazione sociale e a una crisi dei legami comunitari.

L'ascesa dell'Io Tiranno

Il libro approfondisce l'emergere di un nuovo soggetto: l'Io Tiranno. Questo individuo, iperconnesso e immerso nel mondo digitale, si percepisce come il centro dell'universo, onnipotente e in grado di controllare ogni aspetto della propria vita. I social media, con la loro enfasi sull'auto-promozione e la ricerca di validazione, amplificano questa tendenza, creando un circolo vizioso di narcisismo digitale.

Le conseguenze della frammentazione sociale

Le conseguenze di questa frammentazione sociale sono profonde e allarmanti. Sadin evidenzia il declino della fiducia nelle istituzioni, l'aumento del populismo e delle teorie della cospirazione, e la crescente violenza sociale. Le crisi, invece di essere affrontate collettivamente, vengono vissute come attacchi personali al benessere individuale.

Una possibile via d'uscita

Nonostante la gravità della situazione, Sadin non si limita a una semplice denuncia. Il libro offre spunti di riflessione e possibili soluzioni per contrastare questa deriva. L'autore propone la ricostruzione di valori comuni e di un nuovo contratto sociale, basato sulla solidarietà e sulla cooperazione, come antidoto all'individualismo sfrenato dell'era digitale.

Dettagli del libro

  • Autore: Éric Sadin
  • Editore: Luiss University Press
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • Pagine: 288
  • Lingua: Italiano
  • Genere: Sociologia, Filosofia politica

Keywords: Eric Sadin, Io Tiranno, società digitale, individualismo, mondo comune, crisi sociale, tecnologia, social media, populismo, neoliberismo, filosofia politica, sociologia, saggio, libro, lettura

Specifiche

Autore Éric Sadin
Titolo Io Tiranno: La società digitale e la fine del mondo comune
Editore Luiss University Press
Anno di pubblicazione 2022
Numero di pagine 288
Lingua Italiano
Formato Kindle Edition, Paperback
ISBN-13 9788861057661
ISBN-10 8861057667
Genere Sociologia, Filosofia politica
Soggetti Politica e Scienze sociali, Filosofia, Sociologia