Questo libro racconta la storia della Grande Guerra nelle Dolomiti, con itinerari dettagliati, mappe, fotografie e schemi che ti permetteranno di scoprire i luoghi più significativi.
Questo libro, parte della serie "Itinerari segreti della grande guerra nelle Dolomiti", ti porta alla scoperta di un territorio ricco di storia e di fascino: la Marmolada, il Col di Lana-Sief e il Col de la Rosa. Attraverso le pagine di questo volume, potrai rivivere le vicende belliche che hanno segnato questo territorio, esplorando le trincee, le gallerie e i rifugi che ancora oggi testimoniano la crudeltà della guerra.
L'autore, Ezio Anzanello, ti guida in un viaggio affascinante attraverso i luoghi della Grande Guerra, raccontandoti la storia di soldati, ufficiali e civili che hanno vissuto in prima persona gli eventi bellici. Scoprirai le strategie militari, le condizioni di vita al fronte, le storie di coraggio e di sacrificio che hanno caratterizzato questo conflitto.
Il libro è ricco di informazioni utili per chi desidera visitare i luoghi della Grande Guerra. Troverai itinerari dettagliati, mappe, fotografie e schemi che ti permetteranno di orientarti sul territorio e di scoprire i luoghi più significativi. Potrai seguire le tracce dei soldati, visitare i musei e i monumenti dedicati alla memoria della guerra, e immergerti in un'atmosfera unica e suggestiva.
Questo libro è adatto a tutti coloro che sono interessati alla storia della Grande Guerra, agli appassionati di montagna e a chi desidera scoprire un territorio ricco di fascino e di storia. È un'occasione unica per conoscere da vicino un periodo storico importante e per riflettere sul valore della pace.
Titolo | Itinerari segreti della grande guerra nelle Dolomiti. Vol. 6/1: Marmolada, Col di Lana-Sief. Col de la Rosa |
---|---|
Autore | Ezio Anzanello |
Editore | Gaspari |
Collana | Guide Gaspari |
Anno di pubblicazione | 2010 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 128 |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 9788875411916 |