j'ai vu le loup

"J'ai vu le loup, le renard, le lièvre" è una canzone popolare francese che risale al Medioevo. La canzone presenta animali che imitano gli umani ballando, ridendo e cantando. La canzone è stata registrata da molti artisti, tra cui Vincent Beaudoin, e ha anche ispirato un album live di Félix Leclerc, Gilles Vigneault e Robert Charlebois.

20.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:01 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

J'ai vu le loup, le renard, le lièvre: una canzone popolare francese

"J'ai vu le loup, le renard, le lièvre" è una canzone popolare francese che risale al Medioevo. Esistono molte versioni della canzone, ma tutte presentano animali che imitano gli umani ballando, ridendo e cantando. La canzone è stata registrata da molti artisti, tra cui Vincent Beaudoin, e ha anche ispirato un album live di Félix Leclerc, Gilles Vigneault e Robert Charlebois.

La storia della canzone

Le origini esatte della canzone sono sconosciute, ma si ritiene che sia stata composta nel Medioevo. La canzone è stata tramandata oralmente per generazioni e ha subito molte variazioni nel corso degli anni. La versione più popolare della canzone è quella che presenta un lupo, una volpe e una lepre che imitano gli umani. La canzone è stata spesso usata per insegnare ai bambini i nomi degli animali e per intrattenerli.

Il significato della canzone

Il significato della canzone è aperto all'interpretazione. Alcuni credono che la canzone sia una metafora della vita e dei suoi pericoli. Altri credono che la canzone sia semplicemente una canzone divertente per bambini. Qualunque sia il suo significato, "J'ai vu le loup, le renard, le lièvre" è una canzone popolare che continua ad essere apprezzata da persone di tutte le età.

La musica

La musica della canzone è semplice e orecchiabile. La melodia è facile da ricordare e da cantare. La canzone è spesso accompagnata da strumenti tradizionali come il violino, il flauto e la chitarra. La canzone è stata anche arrangiata per coro e orchestra.

La canzone oggi

"J'ai vu le loup, le renard, le lièvre" è ancora oggi una canzone popolare in Francia. La canzone è spesso cantata nelle scuole, nelle case e nei festival. La canzone è stata anche registrata da molti artisti moderni, tra cui Vincent Beaudoin. La canzone continua ad essere apprezzata da persone di tutte le età.

Ulteriori Informazioni

music

Specifiche

Caratteristiche Valore
Genere Canzone popolare
Lingua Francese
Periodo Medioevo
Temi Animali, imitazione, musica popolare