Questo libro racconta la vita e la carriera di Jack Lemmon, uno degli attori più amati e apprezzati del cinema americano. Scopri la sua versatilità, la sua capacità di incarnare l'uomo comune e i suoi ruoli più famosi in film come A qualcuno piace caldo, L'appartamento e La strana coppia.
Jack Lemmon, nato John Uhler Lemmon III (Newton, 8 febbraio 1925 – Los Angeles, 27 giugno 2001), è stato un attore statunitense, considerato uno dei più grandi interpreti del cinema americano. La sua carriera è stata costellata di successi, con due Premi Oscar vinti, per La nave matta di Mister Roberts (1956) e Salvate la tigre (1974), e otto candidature complessive.
Lemmon era un attore versatile, capace di interpretare ruoli sia drammatici che comici. Era noto per la sua capacità di incarnare l'uomo comune americano, con le sue ansie, le sue fragilità e la sua umanità. La sua mimica facciale e la sua capacità di esprimere emozioni con un semplice sguardo lo hanno reso uno degli attori più amati e apprezzati del suo tempo.
Tra i suoi film più famosi ricordiamo A qualcuno piace caldo (1959), L'appartamento (1960), Giorni di vino e rose (1962), La strana coppia (1968) e Il sindrome cinese (1979). Ha lavorato con alcuni dei più grandi registi del cinema americano, tra cui Billy Wilder, Blake Edwards e Robert Altman.
Jack Lemmon è stato un grande attore, un uomo di talento e un'icona del cinema americano. La sua eredità è indelebile e i suoi film continuano a essere apprezzati da generazioni di spettatori.
Titolo | Jack Lemmon. L'uomo comune del cinema americano |
---|---|
Autore | |
Editore | |
Anno di pubblicazione | |
Numero di pagine | |
Formato | |
Lingua | Italiano |