Questo libro analizza criticamente il sistema scolastico italiano, evidenziando le sue fragilità e le sfide che deve affrontare. Il volume indaga le sperimentazioni di una didattica alternativa e il ruolo degli studenti nei movimenti sociali.
Il nono numero di Jacobin Italia si concentra sul tema della scuola, analizzando criticamente il sistema scolastico italiano e le sue sfide. La pandemia ha evidenziato le fragilità del sistema, con strutture inadeguate, classi sovraffollate e insegnanti spesso costretti a svolgere un ruolo di valutazione piuttosto che di formazione.
Tuttavia, proprio dalle scuole nasce una nuova voglia di partecipazione e di futuro. I movimenti giovanili contro la crisi climatica e il razzismo dimostrano l'impegno degli studenti per un mondo migliore.
Questo numero di Jacobin Italia indaga le sperimentazioni di una didattica alternativa, intervistando studenti e docenti e individuando i punti critici di una scuola che sembra inseguire il mercato e abbandonare i più poveri al loro destino.
Se sei interessato a comprendere le sfide e le opportunità del sistema scolastico italiano, questo libro è un'ottima lettura.
Titolo | Jacobin Italia. La scuola non serve (2020) (Vol. 9) |
---|---|
Autore | Vari |
Editore | Edizioni Alegre |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 140 |
Formato | Cartaceo |
ISBN | 9788832067439 |