Jacopetti files. Biografia di un genere cinematografico italiano

Un'analisi approfondita del controverso mondo del cinema di Gualtiero Jacopetti e del genere Mondo Movie, con una ricostruzione storica e culturale del suo impatto. Il libro include una prefazione di Nicolas Winding Refn e offre una prospettiva completa sul lavoro di Jacopetti, contestualizzandolo nel suo periodo storico e considerando le implicazioni etiche e culturali delle sue opere.

28.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:46 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Jacopetti Files: Un'immersione nel Mondo del Cinema di Gualtiero Jacopetti

Questo libro, "Jacopetti Files: Biografia di un genere cinematografico italiano", scritto da Fabrizio Fogliato e Fabio Francione ed edito da Mimesis nel 2016, rappresenta un'analisi approfondita del controverso mondo del cinema di Gualtiero Jacopetti, regista di film come "Mondo Cane" e "Africa Addio!"

Un'analisi completa del genere Mondo Movie

Il volume non si limita a una semplice biografia, ma si addentra nell'esplorazione del genere "Mondo Movie", di cui Jacopetti è considerato il capostipite. Attraverso un'accurata ricerca, gli autori ricostruiscono la storia, l'evoluzione e l'impatto culturale di questo genere cinematografico, spesso accusato di sfruttamento e sensazionalismo, ma anche riconosciuto per la sua capacità di documentare aspetti controversi della realtà.

Un'opera di ricerca approfondita

Gli autori hanno raccolto una quantità impressionante di materiale, attinto da quotidiani, riviste e pubblicazioni di settore dell'epoca, organizzandolo in quattro capitoli (Files) che offrono una prospettiva completa e multisfaccettata sul lavoro di Jacopetti e sul suo impatto sul cinema italiano e internazionale. Il libro è arricchito da una prefazione di Nicolas Winding Refn, regista danese noto per il suo stile audace e provocatorio.

Chi era Gualtiero Jacopetti?

Gualtiero Jacopetti, insieme ai suoi collaboratori, ha creato un genere cinematografico unico, caratterizzato da immagini forti e spesso scioccanti, che hanno suscitato reazioni contrastanti nel pubblico e nella critica. "Jacopetti Files" analizza il suo lavoro, contestualizzandolo nel periodo storico in cui è stato realizzato e considerando le implicazioni etiche e culturali delle sue opere.

Un libro per appassionati di cinema e storia

Questo libro è consigliato a tutti gli appassionati di cinema, storia del cinema italiano e a chi desidera approfondire la conoscenza di un regista controverso e influente come Gualtiero Jacopetti. L'opera offre spunti di riflessione sulla natura del documentario, sulla rappresentazione della realtà e sul ruolo del cinema nella società.

Dettagli del libro:

  • Autore: Fabrizio Fogliato e Fabio Francione
  • Editore: Mimesis Cinema
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Genere: Saggio cinematografico
  • Pagine: 414
  • Formato: Brossura

Specifiche

AutoreFabrizio Fogliato, Fabio Francione
EditoreMimesis Cinema
Anno di pubblicazione2016
LinguaItaliano
Numero di pagine414
FormatoBrossura
ISBN-139788857533858
ISBN-108857533859
Pesocirca 500g (valore stimato)
Dimensioni13,5 x 21,5 cm (valore stimato)