Un libro che guida il lettore alla scoperta dei dischi fondamentali per comprendere il jazz, dalla sua storia al suo sviluppo, attraverso le diverse categorie strumentali. Un percorso stimolante e ricco di sorprese, con aneddoti curiosi e informazioni inedite.
Sei appassionato di jazz e vuoi scoprire i dischi fondamentali per comprendere questo genere musicale? "Jazz! Come comporre una discoteca di base" di Carlo Boccadoro è il libro che fa per te. Attraverso un'analisi dettagliata di singoli dischi, l'autore offre una serie di consigli per orientarsi nel variegato universo del jazz, delineando una sua particolare "storia" che va dal dixieland di New Orleans al jazz contemporaneo.
Il libro è suddiviso in categorie strumentali, esplorando i pianisti, i cantanti, i solisti di tromba, di sax e le grandi orchestre. Pagina dopo pagina, sfilano sotto i nostri occhi i capolavori del jazz e le loro registrazioni discografiche esemplari. Non mancano aneddoti curiosi che affascineranno anche gli esperti in materia.
Con "Jazz! Come comporre una discoteca di base", potrai costruire la tua personale collezione di dischi jazz, partendo dai classici fino alle nuove tendenze. Un libro indispensabile per tutti gli appassionati di questo genere musicale.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Carlo Boccadoro |
Editore | Einaudi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 11 ottobre 2005 |
Numero di pagine | 316 |
Formato | Copertina flessibile |
ISBN-13 | 9788806179113 |
ISBN-10 | 880617911X |