Questo libro analizza la vita e l'opera di John Ford, uno dei registi più importanti del cinema americano, esplorando la sua carriera, i suoi film e il suo stile.
Questo libro, curato da Lucilla Albano, è un'approfondita analisi della vita e dell'opera di John Ford, uno dei registi più importanti e influenti del cinema americano. Attraverso un'analisi critica e dettagliata, il libro esplora la carriera di Ford, dalla sua ascesa al successo nel cinema muto fino ai suoi ultimi film realizzati negli anni '60.
Ford è noto soprattutto per i suoi western, che hanno contribuito a definire il genere e a plasmare l'immaginario collettivo americano. Film come La diligenza (1939), La mia via è la libertà (1946), Fort Apache (1948), Sentieri selvaggi (1956) e L'uomo che uccise Liberty Valance (1962) sono diventati pietre miliari del cinema e hanno ispirato generazioni di registi.
Ma Ford non si è limitato al western. Ha diretto film di diversi generi, tra cui commedie, drammi storici e documentari. La sua versatilità e la sua capacità di raccontare storie con grande maestria lo hanno reso uno dei registi più amati e rispettati di Hollywood.
Il libro di Lucilla Albano offre un'analisi completa e dettagliata del lavoro di Ford, analizzando i suoi film, il suo stile, le sue influenze e il suo ruolo nella storia del cinema. Un'opera indispensabile per tutti gli appassionati di cinema e per chi desidera approfondire la conoscenza di uno dei più grandi registi di tutti i tempi.
Titolo | John Ford |
---|---|
Autore | Lucilla Albano |
Editore | Marsilio |
Collana | Elementi |
Anno di pubblicazione | 2011 |
Pagine | 192 |
ISBN | 9788831739603 |