Questo libro esplora la relazione tra psiche e materia, partendo dall'epistolario tra Jung e Pauli, due grandi pensatori del XX secolo. L'autrice, biologa e psicologa, ripercorre la storia dell'evoluzione della materia, identificando le invarianti che hanno permeato i diversi livelli di complessità, dalle particelle elementari alle società umane. Il libro dimostra la lungimiranza di Jung e Pauli, evidenziando la validità della loro ipotesi secondo cui esiste una stretta relazione tra le leggi della natura in fisica e gli archetipi in psicologia.
"Jung e Pauli parlano: Coniunctio psiche e materia verso il Terzo millennio" è un libro che rappresenta la sintesi dei lavori precedenti di Maria Pusceddu e allo stesso tempo un'opera innovativa nel panorama degli studi junghiani. L'autrice, biologa e psicologa, si è ispirata all'epistolario tra Carl Gustav Jung e Wolfgang Pauli, due grandi pensatori del XX secolo, per esplorare la relazione tra psiche e materia.
Partendo dalle parole di Jung e Pauli, Maria Pusceddu ripercorre la storia dell'evoluzione della materia, basandosi sulle scoperte più recenti della scienza moderna. Attraverso questo viaggio, l'autrice identifica le invarianti che hanno permeato i diversi livelli di complessità, dalle particelle elementari alle società umane.
Il libro dimostra la lungimiranza di Jung e Pauli, evidenziando la validità della loro ipotesi secondo cui esiste una stretta relazione tra le leggi della natura in fisica e gli archetipi in psicologia. Maria Pusceddu offre una "terza prospettiva", quella di una biologia che guarda sia alla fisica che alla psicologia, per operare una sintesi tra queste discipline.
Questo libro è un'opera di grande valore scientifico e culturale, che invita a ripensare i confini tra scienza e psicologia, aprendo la strada a una nuova epistemologia per il Terzo millennio.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Jung e Pauli parlano: Coniunctio psiche e materia verso il Terzo millennio |
Autore | Maria Pusceddu |
Editore | Persiani Editore |
Collana | Immagini dall'inconscio |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 180 |
Formato | Copertina flessibile |
ISBN-13 | 9788885804098 |
ISBN-10 | 8885804098 |