King Kasai. Una notte coloniale nel cuore dell'Europa

"King Kasai" è un libro che racconta la storia del colonialismo belga attraverso una notte trascorsa all'interno dell'Africa Museum di Tervuren. Il libro esplora i sotterranei e le gallerie del museo, confrontandosi con i fantasmi di un passato doloroso e ingiusto, e con il simbolo della crudeltà coloniale: King Kasai, un gigantesco elefante imbalsamato.

17.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:09 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel cuore oscuro del colonialismo

"King Kasai" di Christophe Boltanski è un'immersione profonda e inquietante nel passato coloniale belga, un viaggio nel cuore dell'Africa Museum di Tervuren, un tempo Museo reale dell'Africa centrale, costruito per celebrare la gloria dell'impero coloniale belga e del suo re, Leopoldo II.

Un museo che racconta una storia di violenza e sfruttamento

Boltanski trascorre una notte all'interno del museo, esplorando i sotterranei e le gallerie, confrontandosi con i fantasmi di un passato doloroso e ingiusto. Il museo, oggi "de-colonizzato", conserva ancora tracce di un'ideologia razzista, scolpita nel marmo e nel bronzo, e nelle teche scintillanti che racchiudono uccelli, pesci, rettili, primati, fino all'uomo-leopardo di Tintin.

Ma il vero simbolo di questa storia è King Kasai, un gigantesco elefante imbalsamato, simbolo della crudeltà di un tempo dimenticato. Boltanski segue a ritroso le orme del cacciatore che uccise l'elefante nel 1956, addentrandosi nell'oscurità di uno dei tanti "cuori di tenebra" dell'Occidente, densi di colpe un tempo impensabili, e ora appena ammissibili.

Un libro che ci invita a riflettere sul passato e sul presente

"King Kasai" è un libro che ci invita a riflettere sul passato coloniale e sulle sue conseguenze ancora oggi presenti. È un libro che ci fa interrogare sulla memoria, sulla riconversione milionaria del museo e sulla vera decolonizzazione. È un libro che ci fa pensare alla cancel culture e alla restituzione dei beni culturali.

"King Kasai" è un libro importante, che ci aiuta a comprendere le radici del mondo in cui viviamo e a guardare al futuro con occhi nuovi.

Specifiche

Titolo King Kasai. Una notte coloniale nel cuore dell'Europa
Autore Christophe Boltanski
Editore Add Editore
Anno di pubblicazione 2024
Pagine 132
Formato 14x21 cm
ISBN 9788867834556