Kitchen social club. Manifesto dei cuochi, del cibo e delle cucine social e popolari. Storie & ricette

Un libro che raccoglie 25 storie, 25 ricette e 25 racconti sul cibo, con un focus sull'etica, la sostenibilità e la lotta contro lo sfruttamento. Un manifesto per chi ama il cibo come patrimonio comune, con la postfazione di Alberto Capatti.

3.77 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:00 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Kitchen Social Club non è solo un libro di cucina, ma un vero e proprio manifesto dedicato al cibo come patrimonio comune, un'esperienza che va oltre la semplice ricetta.

Un viaggio tra sapori e storie

Questo volume raccoglie 25 storie di cibo accessibile a tutti, senza sfruttamento, dalle arance allo zafferano. Scoprite 25 ricette di cuochi resistenti, cucine popolari, osterie a filiera corta e trattorie meticce. Lasciatevi trasportare dai 25 racconti di contadini militanti e prodotti genuini, spesso “clandestini”, che sfuggono ai meccanismi industriali.

Un approccio etico e sostenibile

Il libro esplora il legame tra cibo, etica e sostenibilità. Perché sul pane e sulla pasta di grani antichi ci vuole il pomodoro, ma senza caporali? Perché un buon olio, libero dalla criminalità organizzata, e il formaggio di pecore felici sono elementi fondamentali di una cucina responsabile. Mangiare e cucinare bene, e ancor prima coltivare bene, significa impegno quotidiano, cura familiare e comunitaria, ribellione al modello industriale del cibo.

  • 25 storie di cibo senza sfruttamento
  • 25 ricette di cuochi resistenti e cucine popolari
  • 25 racconti di contadini militanti e prodotti genuini
  • Un'esplorazione del legame tra cibo, etica e sostenibilità
  • Postfazione di Alberto Capatti, storico del gusto

Chi è Don Pasta?

L'autore, Don Pasta (Daniele De Michele), è un artista di fama internazionale, definito dal New York Times “uno dei più inventivi attivisti del cibo”. Tra i suoi libri più recenti, ricordiamo “Artusi remix” (Mondadori Electa) e “La parmigiana e la rivoluzione” (Stampa Alternativa).

Kitchen Social Club è un invito a riscoprire il valore del cibo, a promuovere un sistema alimentare più giusto ed equo, e a celebrare la cultura culinaria come un patrimonio da proteggere e condividere.

Ulteriori Informazioni

Editore: Altreconomia
Autore: Donpasta.selecter
Collana:
Formato: Libro in brossura
Anno: 2016

Specifiche

Autore Don Pasta
Editore Altreconomia
Data di pubblicazione 01/04/2016
Lingua Italiano
Formato Paperback
ISBN-10 8865161965
ISBN-13 9788865161968
Pagine (da verificare)
Dimensioni 130 x 201 x 9 mm