Questo libro rivela dettagli inediti sulla Confraternita dell'Aurea Rosacroce, un ordine ermetico italiano del XVI secolo. Attraverso la trascrizione di un manoscritto del 1678 e nuove scoperte, il volume esplora la pratica alchemica della confraternita, le sue connessioni con altri personaggi e opere dell'ermetismo, e offre una preziosa bibliografia.
Questo affascinante volume, a cura di Alessandro Boella e Antonella Galli, getta nuova luce sull'enigmatica Confraternita dell'Aurea Rosacroce, un ordine ermetico di origine italiana risalente al XVI secolo. Si tratta di un'opera fondamentale per chiunque sia interessato alla storia dell'alchimia, dell'esoterismo e della cultura rinascimentale italiana.
Il libro presenta la trascrizione di un prezioso manoscritto del 1678, conservato presso la Biblioteca Nazionale di Napoli. Questo documento inedito rivela dettagli sorprendenti sulla pratica alchemica all'interno della Confraternita, inclusi gli statuti originali del 1678, che ne attestano l'esistenza fin dal 1542-1543. Un'opportunità unica per addentrarsi nei misteri di questa società segreta e scoprire i suoi riti e le sue conoscenze.
Grazie alla riscoperta di opere del conte Francesco Onofrio da Marsciano, ermetista del XVIII secolo, gli autori hanno potuto aggiungere preziose informazioni, recuperando persino un testo dal Theatrum chemicum, intitolato Rythmi germanici. Il libro esplora inoltre le connessioni dell'Aurea Rosacroce con altre figure e opere chiave dell'ermetismo, tra cui:
Il volume si conclude con una preziosa bibliografia di testi manoscritti e a stampa che fanno riferimento all'Aurea Rosacroce, offrendo un punto di partenza per ulteriori approfondimenti.
L'alchimia della confraternita dell'Aurea Rosacroce è un'opera di grande valore storico e culturale, che offre un contributo significativo alla comprensione di un periodo affascinante e misterioso della storia italiana. Un libro indispensabile per studiosi, appassionati di esoterismo, alchimia e storia, nonché per chiunque sia curioso di scoprire i segreti di una delle più enigmatiche confraternite del passato.
Autore | Alessandro Boella, Antonella Galli |
Editore | Edizioni Mediterranee |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Numero di pagine | 206 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8827222596 |
ISBN-13 | 9788827222591 |
Soggetti | Rosacrociani, Storia, Alchimia, Opere antiche (prima del 1800), Biblioteca Nazionale di Napoli |