Un'analisi approfondita e accessibile dell'intelligenza artificiale, che esplora il suo impatto sulla nostra vita, sulla nostra percezione del mondo e sul nostro futuro. Il libro unisce miti, filosofia e cultura pop per offrire una prospettiva unica e coinvolgente su questo tema cruciale.
In un'epoca dominata dall'avanzamento tecnologico, "L'algoritmo di Babele. Storie e miti dell'intelligenza artificiale", scritto da Andrea Colamedici e Simone Arcagni, si presenta come un'analisi illuminante e accessibile dell'intelligenza artificiale (IA), che va ben oltre le spiegazioni tecniche.
Questo libro non è un manuale di istruzioni sull'utilizzo dell'IA, ma piuttosto una riflessione profonda e stimolante sul suo impatto sulla nostra vita, sulla nostra percezione del mondo e sul nostro futuro. Gli autori, con uno stile chiaro e coinvolgente, esplorano il tema dell'IA attraverso miti, filosofia e cultura pop, rendendo la lettura avvincente e accessibile a tutti.
Il libro traccia un percorso intrigante che collega esempi letterari e filosofici classici, come i miti greci, i viaggi di Gulliver e le opere di Borges, all'attuale sviluppo dell'intelligenza artificiale. Si scopre così come l'immaginario dell'IA sia profondamente intrecciato con la nostra storia e la nostra cultura, mostrando come il suo sviluppo sia un'evoluzione naturale del pensiero umano.
Attraverso un'attenta analisi, gli autori esplorano le implicazioni etiche e cognitive dell'IA, affrontando temi cruciali come il suo impatto sul lavoro, sulle relazioni umane e sulla nostra stessa identità. Il libro stimola una riflessione critica sul ruolo dell'IA nella società contemporanea, invitandoci a considerare sia le sue potenzialità che i suoi potenziali pericoli.
Acquista ora "L'algoritmo di Babele" e intraprendi un viaggio affascinante nel cuore dell'intelligenza artificiale!
Autore | Andrea Colamedici, Simone Arcagni |
---|---|
Editore | Solferino |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 05/11/2024 |
Numero di pagine | 235 |
Formato | Brossura |
ISBN-13 | 9788828215813 |
ISBN-10 | 882821581X |
Genere | Saggi |
Argomento | Intelligenza Artificiale, Mitologia, Filosofia |
Prezzo di copertina | € 17,50 (circa) |