L'America non esiste

Un romanzo che racconta la storia di due giovani italiani che si confrontano con la realtà americana degli anni Cinquanta, tra sogni e delusioni, speranze e disillusioni. Un romanzo che ci fa riflettere sul significato dell'America, sul suo fascino e sulla sua complessità.

7.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio in America alla scoperta di se stessi

Primi anni Cinquanta, in un piccolo paesino del Meridione d'Italia. Maria e Nicola sono due fratelli appena ventenni: troppo giovani per rimanere soli al mondo, e giovanissimi per attraversare l'oceano fino al Nuovo Mondo. Eppure è proprio quello che la vita dà loro in sorte. Rimasti improvvisamente orfani, vengono affidati a uno zio che ha fatto fortuna in America. Ed è già durante il lungo viaggio sul transatlantico che la loro diversa indole si manifesta: Maria è una sognatrice, legge in ogni spruzzo d'acqua dorato dal sole una promessa, ma è di fatto indifferente al continente misterioso che le si spalanca davanti. Nicola, invece, è teso, febbrile, inquieto, avido di vita e di esperienze, e impiega poco per venire a patti con le sue origini e lanciare la sua sfida a New York, come Lucien de Rubempré la lanciò a Parigi nelle "Illusioni perdute" di Balzac.

Un'America in fermento

Siamo nel momento euforico del grande risveglio artistico e culturale, dopo la Guerra, ma già con le ombre del maccartismo che si allungano sui grattacieli sfavillanti di Manhattan. Siamo nel momento in cui tutto sta accadendo - da Jerome D. Salinger a Tennessee Williams, da Jackson Pollock a Mark Rothko, da Elia Kazan ad Arthur Miller, da Jersey Joe Walcott a Rocky Marciano... tutti sono sul ring che cambierà il Novecento.

Due destini diversi

Nella ricerca del proprio ruolo nel Nuovo Mondo, i due fratelli sceglieranno strade opposte, e nei loro destini incrociati è racchiuso il senso segreto di una città favolosa. L'America non esiste è un romanzo che racconta la storia di due giovani italiani che si confrontano con la realtà americana degli anni Cinquanta, tra sogni e delusioni, speranze e disillusioni. Un romanzo che ci fa riflettere sul significato dell'America, sul suo fascino e sulla sua complessità.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Antonio Monda
Editore Mondadori
Collana Scrittori Italiani e Stranieri
Lingua Italiano
Anno di pubblicazione 2012
Genere Romanzo
Numero di pagine 272
Formato Paperback
ISBN-10 8804628030
ISBN-13 9788804628033