L'amicizia. Testo latino a fronte

Questo libro di Cicerone, edito da BUR, esplora il concetto di amicizia nell'antica Roma, andando oltre la sua interpretazione puramente utilitaristica per riscoprirne l'essenza etica e personale. Un'analisi profonda di un valore eterno, arricchita da un saggio introduttivo di Emanuele Narducci.

5.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
9.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

L'Amicizia di Cicerone: Un'opera immortale sull'amicizia vera

Immergiti nel mondo dell'antica Roma con "L'Amicizia", il celebre trattato di Cicerone, ora disponibile nella prestigiosa edizione BUR Biblioteca Univerzale Rizzoli. Scritto durante un periodo di ritiro forzato dalla vita politica, questo capolavoro filosofico rappresenta un'analisi profonda e toccante del concetto di amicizia, un valore spesso manipolato e strumentalizzato nel contesto sociale romano.

Un'amicizia al di là dell'utilitarismo

Nell'agitata Roma antica, l'amicizia era spesso considerata un'arma politica, uno strumento per ottenere vantaggi e consolidare il potere. Cicerone, con la sua perspicacia e la sua profonda conoscenza della natura umana, si propone di andare oltre questa visione utilitaristica, riscoprendo l'essenza stessa dell'amicizia: un legame autentico, basato sulla "virtus", sulla condivisione di valori etici e sulla stima reciproca.

Un'analisi approfondita del concetto di amicizia

Emanuele Narducci, nel suo saggio introduttivo, ci guida alla scoperta del significato profondo di "L'Amicizia" nel contesto della produzione ciceroniana e ci aiuta a comprendere il concetto di amicizia nella società romana. L'opera di Cicerone non è solo un trattato filosofico, ma una riflessione sulla natura umana, sulla ricerca della virtù e sulla costruzione di relazioni autentiche e durature.

Dettagli del libro:

  • Autore: Cicerone
  • Editore: BUR Biblioteca Univerzale Rizzoli
  • Lingua: Italiano
  • Data di pubblicazione: Giugno 2011
  • Formato: Paperback
  • ISBN-10: 8817067008
  • ISBN-13: 9788817067003

Acquista ora "L'Amicizia" di Cicerone e intraprendi un viaggio affascinante nel cuore della filosofia classica, alla scoperta di un valore eterno: l'amicizia vera.

Specifiche

AutoreCicerone
TitoloL'Amicizia
EditoreBUR Biblioteca Univerzale Rizzoli
LinguaItaliano
Data di PubblicazioneGiugno 2011
FormatoPaperback
ISBN-108817067008
ISBN-139788817067003
Numero di Pagine(da verificare)
DimensioniAltezza: 7.83463 pollici, Lunghezza: 5.1181 pollici, Larghezza: 0.66929 pollici