Un'approfondita analisi storica sulla figura del vescovo Alois Hudal e il suo ruolo nella fuga dei nazisti in Sud America dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il libro ricostruisce le reti di protezione, le rotte di fuga e le complesse dinamiche politiche e religiose che permisero questa operazione. Un'opera di inchiesta che getta luce su un capitolo oscuro e controverso della storia.
Questo libro, scritto da Dario Fertilio, giornalista del Corriere della Sera, approfondisce la figura del vescovo Alois Hudal e il suo ruolo nella fuga di numerosi nazisti in Sud America dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Un'opera di inchiesta storica che getta luce su un capitolo oscuro e controverso della storia del dopoguerra.
Il libro si concentra sulla figura di Alois Hudal, un vescovo cattolico austriaco che, durante e dopo la guerra, offrì un aiuto determinante a molti gerarchi nazisti nella loro fuga verso il Sud America. Fertilio ricostruisce con precisione e dovizia di particolari le reti di protezione e i canali utilizzati per far sparire criminali di guerra, esponendo le complesse dinamiche politiche e religiose che permisero questa operazione.
Alois Hudal, un personaggio controverso e affascinante, è al centro di questa indagine. Il libro ne analizza la personalità, le motivazioni e le azioni, mettendo in luce i suoi legami con il Vaticano e le sue relazioni con i vertici del regime nazista. L'autore esplora il ruolo della Chiesa cattolica in questo contesto, sollevando interrogativi importanti sul suo comportamento durante e dopo la guerra.
Il libro descrive in dettaglio le rotte di fuga utilizzate dai nazisti, i paesi di destinazione in Sud America e le reti di protezione che li attendevano. Si tratta di una ricostruzione accurata e documentata, basata su fonti archivistiche e testimonianze, che offre un quadro completo di questa complessa operazione di evasione.
L'opera di Fertilio rappresenta un contributo importante alla comprensione di un capitolo oscuro e controverso della storia del XX secolo. La fuga dei nazisti in Sud America è un tema che ha suscitato e continua a suscitare grande interesse e dibattito, e questo libro offre una prospettiva approfondita e documentata su questo argomento.
Questo libro è un'opera di non-fiction che si rivolge a lettori interessati alla storia del XX secolo, alla Seconda Guerra Mondiale e al periodo del dopoguerra. È un'opera di ricerca storica rigorosa e ben documentata, scritta in uno stile chiaro e accessibile.
Autore | Dario Fertilio |
---|---|
Editore | Marsilio |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Numero di pagine | 215 |
Lingua | Italiano |
Genere | Saggistica storica |
ISBN-13 | 9788831720915 |
ISBN-10 | 8831720910 |
Formato | Kindle Edition |
Temi | Seconda Guerra Mondiale, fuga dei nazisti, Sud America, Vaticano, Alois Hudal |