L'apparire del mondo

Dialogo con Emanuele Severino sull'ontologia e la struttura originaria del sapere. Esplora concetti chiave del pensiero severiniano, analizzando il rapporto tra essere e apparire, la critica all'ermeneutica e la questione della morte di Dio. Un'opera di grande profondità intellettuale, accessibile anche a un pubblico più ampio.

16.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:58 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'apparire del mondo: un dialogo con Emanuele Severino

Questo libro, scritto da Leonardo Messinese, rappresenta un'affascinante esplorazione del pensiero di Emanuele Severino, uno dei più importanti filosofi contemporanei. Attraverso un dialogo intenso e stimolante, Messinese indaga la "struttura originaria del sapere", svelando le complessità dell'ontologia severiniana e la sua visione del mondo.

Un viaggio nella filosofia di Severino

Il volume si addentra nel cuore della filosofia di Severino, analizzando i concetti chiave della sua opera e mettendo in luce le implicazioni filosofiche e le conseguenze pratiche della sua visione del mondo. Si tratta di un'opera di grande profondità intellettuale, che richiede una certa familiarità con la filosofia, ma che allo stesso tempo è accessibile a un pubblico più ampio grazie alla chiarezza espositiva di Messinese.

Temi principali trattati nel libro:

  • L'ontologia di Severino
  • La struttura originaria del sapere
  • Il rapporto tra essere e apparire
  • La critica all'ermeneutica
  • La questione della morte di Dio

Chi è Emanuele Severino?

Emanuele Severino (1929-2020) è stato un filosofo italiano di fama internazionale, noto per le sue originali e profonde riflessioni sull'essere, la metafisica e l'ontologia. La sua opera ha influenzato generazioni di filosofi e continua a essere oggetto di studio e dibattito.

Perché leggere questo libro?

Questo libro è un'occasione unica per approfondire la complessa e affascinante filosofia di Emanuele Severino. Attraverso il dialogo con Messinese, il lettore può accedere a una comprensione più chiara e approfondita del pensiero di Severino, esplorando le sue idee principali e le loro implicazioni. Un'opera fondamentale per chiunque sia interessato alla filosofia contemporanea e alla metafisica.

Dettagli del libro:

Autore: Leonardo Messinese
Editore: Mimesis
Anno di pubblicazione: 2008
Numero di pagine: 397
ISBN: 9788884837202

Specifiche

AutoreLeonardo Messinese
EditoreMimesis
Anno di pubblicazione2008
Numero di pagine397
LinguaItaliano
ISBN-108884837200
ISBN-139788884837202
FormatoPaperback
CollanaItinerari filosofici
SoggettiSeverino, Emanuele; Ontologia; Divenire (Filosofia)
Dimensioni210 x 140 x 25 mm