L'arabo del futuro. Una giovinezza in Medio Oriente (1978-1984) (Vol. 1)

Riad Sattouf racconta la sua infanzia vissuta tra la Libia di Gheddafi e la Siria di Hafiz al-Assad, un'esperienza che lo ha segnato profondamente e che ha plasmato la sua visione del mondo. Un viaggio emozionante e introspettivo attraverso la memoria, che ci fa riflettere sulla complessità del mondo, sulla diversità culturale e sulle sfide che si presentano quando si cerca di conciliare due culture diverse.

15.01 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 5:02 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio attraverso la memoria: L'Arabo del Futuro

Riad Sattouf, un nome che ormai è sinonimo di graphic novel di successo, ci porta in un viaggio emozionante e introspettivo attraverso la sua infanzia. In "L'Arabo del Futuro", Sattouf racconta la sua storia personale, un'infanzia vissuta tra la Libia di Gheddafi e la Siria di Hafiz al-Assad, un'esperienza che lo ha segnato profondamente e che ha plasmato la sua visione del mondo.

Un'infanzia divisa tra due culture

Nato da padre siriano e madre bretone, Riad si ritrova a vivere un'esistenza divisa tra due culture, due mondi apparentemente inconciliabili. La sua famiglia si sposta continuamente, cercando un luogo dove poter finalmente mettere radici, un luogo dove entrambi i genitori possano sentirsi a casa. Ma il destino ha in serbo per Riad un'infanzia tutt'altro che facile.

Un viaggio attraverso la memoria

Attraverso il suo stile unico e coinvolgente, Sattouf ci accompagna in un viaggio attraverso la sua memoria, un viaggio che ci porta a scoprire la sua famiglia, i suoi amici, le sue paure e le sue gioie. Ci mostra la vita quotidiana in Libia e in Siria, con i suoi lati positivi e negativi, con le sue contraddizioni e le sue sfide.

Un'opera che ci fa riflettere

"L'Arabo del Futuro" è un'opera che ci fa riflettere sulla complessità del mondo, sulla diversità culturale e sulle sfide che si presentano quando si cerca di conciliare due culture diverse. È un'opera che ci invita a guardare oltre le apparenze, a cercare di comprendere le persone e le loro storie, a non giudicare senza conoscere.

Un'opera che ci fa ridere e piangere

Sattouf riesce a raccontare la sua storia con un mix di ironia e malinconia, di leggerezza e di profondità. Ci fa ridere con le sue gag e le sue osservazioni acute, ma ci fa anche riflettere sulle difficoltà che ha dovuto affrontare, sulle paure che ha vissuto, sulle ferite che ha portato con sé.

Un'opera che ci fa crescere

"L'Arabo del Futuro" è un'opera che ci fa crescere, che ci fa aprire gli occhi sul mondo, che ci fa capire che la vita è fatta di sfide, di difficoltà, ma anche di momenti di gioia e di speranza. È un'opera che ci fa capire che la diversità è una ricchezza, che la cultura è un ponte che ci unisce, che la comprensione è la chiave per costruire un mondo migliore.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo Riad Sattouf - L'Arabo del Futuro
Autore Riad Sattouf
Editore Rizzoli Lizard
Lingua Italiano
Genere Graphic Novel
Numero di pagine 160
Data di pubblicazione 2015-06-11
Formato Paperback
ISBN-10 8817080381
ISBN-13 9788817080385