Un romanzo storico avvincente ambientato durante il periodo più turbolento della Rivoluzione Francese. Segui le vicende di personaggi storici e figure comuni, le cui vite si intrecciano in un racconto corale che esplora le tensioni sociali e le lotte politiche dell'epoca. Una lettura coinvolgente e ricca di dettagli storici.
Immergiti nel cuore della Rivoluzione Francese con "L'Armata dei Sonnambuli", il coinvolgente romanzo del collettivo di scrittori Wu Ming. Pubblicato da Einaudi nel 2014, questo capolavoro ti trasporterà nel periodo più turbolento della storia francese, dal 1792 al 1794, gli anni del Terrore.
Il romanzo si apre con la spettacolare decapitazione di Luigi XVI, un evento che segna l'inizio di un'epoca di grandi cambiamenti e sconvolgimenti. Seguiremo le vicende di personaggi storici e figure comuni, le cui vite si intrecciano in un affascinante racconto corale.
Attraverso gli occhi di quattro personaggi principali e del popolo di Parigi, assisteremo agli eventi più importanti della Rivoluzione, dal 21 gennaio 1793 (la decapitazione di Luigi XVI) alla caduta di Robespierre nel luglio 1794. Il romanzo esplora le tensioni sociali, le lotte politiche e le profonde trasformazioni che hanno segnato questo periodo cruciale della storia.
Un elemento distintivo del romanzo è la rappresentazione del popolo di Parigi, non come una massa anonima, ma come un insieme di individui con le proprie storie, speranze e paure. Questo sguardo “moltitudinario” rappresenta un'innovazione narrativa significativa.
Wu Ming ricostruisce con precisione l'atmosfera cupa e frenetica di Parigi durante il Regime del Terrore. Le descrizioni dettagliate dell'epoca, dei personaggi e degli eventi storici rendono la lettura ancora più coinvolgente. Il lettore si sentirà catapultato nel cuore della Rivoluzione, respirando l'aria carica di tensione e aspettative.
L'Armata dei Sonnambuli non è solo un romanzo storico, ma un'opera che trascende i confini del genere. La struttura narrativa innovativa, con un quinto atto che si discosta dalla trama principale, aggiunge un ulteriore livello di complessità e profondità. Un'esperienza di lettura unica e memorabile.
Già tradotto in diverse lingue, "L'Armata dei Sonnambuli" ha riscosso un grande successo di critica e di pubblico, diventando un punto di riferimento per gli appassionati di storia e di narrativa di qualità. Un libro da leggere assolutamente per chi desidera approfondire la conoscenza della Rivoluzione Francese e scoprire una nuova prospettiva su questo periodo storico fondamentale.
Keywords: L'armata dei sonnambuli, Wu Ming, romanzo storico, Rivoluzione Francese, Regime del Terrore, Luigi XVI, Parigi, 1792, 1794, Einaudi, libro, narrativa italiana, storia francese
Autore | Wu Ming |
---|---|
Editore | Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2014 |
Genere | Romanzo storico |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8806243608 |
ISBN-13 | 9788806243609 |
Numero di pagine (circa) | 400 |
Peso (circa) | 500g |