Questo libro esplora il potere terapeutico dell'arte, mostrando come essa possa aiutarci a risolvere i dilemmi della vita quotidiana, a comprendere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda, a gestire le emozioni e a costruire relazioni più sane.
Spesso sentiamo dire che l'arte ha un'importanza cruciale, ma di rado ci viene spiegato esattamente perché. Alain de Botton e John Armstrong sono convinti che possa essere di aiuto nel risolvere i nostri dilemmi più comuni.
Questo libro introduce un nuovo modo di interpretare e recepire l'arte: non solo oggetto di apprezzamento estetico, ma anche un potente strumento per migliorare la nostra vita. Attraverso esempi concreti e riflessioni profonde, gli autori ci mostrano come l'arte possa aiutarci a comprendere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda, a gestire le emozioni, a costruire relazioni più sane e a trovare un senso più profondo alla nostra esistenza.
Se sei alla ricerca di un libro che ti aiuti a riflettere sulla tua vita e sul ruolo dell'arte in essa, "L'arte come terapia" è un'ottima scelta. È un libro stimolante, ricco di spunti di riflessione e di esempi concreti che ti faranno guardare all'arte con occhi nuovi.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | L'arte come terapia. The school of life |
Autori | John Armstrong, Alain de Botton |
Editore | Guanda |
Data di pubblicazione | 2013-11-01 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 239 |
Copertina | Rigida |
ISBN-10 | 8823506360 |
ISBN-13 | 9788823506367 |