Un'analisi approfondita dell'arte del XX secolo, che va oltre le tradizionali categorie storiche, esplorando la complessa relazione tra arte, mercato e società. Il libro analizza il declino della narrazione modernista e il pluralismo estetico dagli anni '60 in poi, offrendo una nuova prospettiva sulla geografia mondiale dell'arte contemporanea.
Questo libro, "L'arte contemporanea. Il secondo Novecento", di Alessandro Del Puppo, è un'analisi approfondita dell'arte del XX secolo, un periodo caratterizzato da cambiamenti epocali che hanno rivoluzionato la concezione stessa dell'arte. L'autore ci guida attraverso un percorso che va oltre le tradizionali categorie storiche, esplorando la complessa relazione tra arte, mercato e società.
Negli ultimi cinquant'anni, la definizione di arte contemporanea è cambiata più che in tutti i secoli precedenti. Le opere d'arte, pur mantenendo un significato intrinseco, sono diventate sempre più difficili da decifrare. Il loro valore oscilla tra l'adesione all'economia di mercato e una critica radicale ai suoi meccanismi, rappresentando al contempo merce e strumento di resistenza.
Il libro si sviluppa lungo due principali direttrici di indagine:
Il risultato è una nuova geografia mondiale dell'arte contemporanea, un panorama complesso e sfaccettato che supera i confini geografici e stilistici tradizionali. Il libro esplora le intenzioni degli artisti, le reazioni del pubblico e l'influenza delle opere, delle mostre e delle fonti storiche, offrendo una visione completa e stimolante dell'arte del secondo Novecento.
Questo volume è un'opera fondamentale per chiunque desideri approfondire la conoscenza dell'arte contemporanea, dagli studenti di storia dell'arte agli appassionati di arte moderna e contemporanea. La chiarezza espositiva e l'approccio analitico rendono il libro accessibile e coinvolgente, offrendo una prospettiva innovativa su un periodo artistico ricco di sfide e contraddizioni.
Autore | Alessandro Del Puppo |
---|---|
Editore | Einaudi |
Collana | Piccola Biblioteca Einaudi Mappe Arte |
Anno di pubblicazione | 2013 |
Numero di pagine | 256 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8806215434 |
ISBN-13 | 9788806215439 |
Lingua | Italiano |
Soggetti | Arte Moderna, Temi e Motivi |
Dimensioni | Altezza: 20.8 cm, Lunghezza: 13.4 cm, Larghezza: 2 cm, Peso: 492 g |