L'arte dei giardini. Una breve storia

Questo libro esplora la storia dei giardini, dall'antichità al periodo moderno, analizzando le diverse interpretazioni che le diverse epoche storiche hanno dato a questa forma d'arte. Il giardino è visto come un microcosmo in miniatura, dove l'uomo può modellare la creazione a suo piacimento, giocando con le stagioni, le luci, le prospettive e le chiome degli alberi.

5.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio affascinante attraverso la storia dei giardini

Dall'Eden biblico ai giardini zen giapponesi, il giardino è sempre stato una metafora potente dell'opera di Dio e del rapporto dell'uomo con la natura. Questo libro, scritto da Pierre Grimal, ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso la storia dei giardini, esplorando le diverse interpretazioni che le diverse epoche storiche hanno dato a questa forma d'arte.

Un'arte che risveglia l'animo umano

I giardini, con la loro capacità di risvegliare gli accordi profondi dell'animo umano, sono stati sempre visti come un riflesso dello spirito del tempo. Ogni epoca ha lasciato la sua impronta nel modo di concepire e realizzare i giardini, rendendoli un'autentica testimonianza della cultura e dell'arte del periodo.

Un microcosmo in miniatura

Il giardino è un mondo chiuso, malleabile e ricco di possibilità. È un microcosmo in miniatura, dove l'uomo può modellare la creazione a suo piacimento, giocando con le stagioni, le luci, le prospettive e le chiome degli alberi. In un giardino tutto diventa possibile, e la sua bellezza è un riflesso della creatività e dell'ingegno umano.

Un'opera di grande valore culturale

Questo libro, scritto da Pierre Grimal, è un'opera di grande valore culturale, che ci aiuta a comprendere l'evoluzione del giardino come forma d'arte e come espressione del pensiero umano. È un'opera che ci invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e sul ruolo che i giardini hanno nella nostra vita.

Un viaggio attraverso le diverse epoche

  • I giardini nell'antichità
  • L'eredità del giardino antico in Oriente
  • L'eredità occidentale del giardino antico
  • Il giardino medievale
  • Il giardino classico
  • Il giardino pittoresco
  • I giardini della Cina e del Giappone

Attraverso un'analisi accurata e ricca di dettagli, Grimal ci guida alla scoperta dei giardini più famosi e significativi della storia, svelando i segreti della loro progettazione e i significati simbolici che si celano dietro la loro bellezza.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Pierre Grimal
Editore Feltrinelli
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2014-07-01
Numero di pagine 107
Copertina Paperback
ISBN-10 8807884410
ISBN-13 9788807884412