Questo libro raccoglie le lezioni tenute da storici dell'arte, docenti universitari ed artigiani, svoltesi a Firenze nel 2003, con testi a carattere scientifico ma con vasta ambizione divulgativa ed un interessante e ricco apparato iconografico.
Questo volume, frutto di una serie di conferenze tenutesi a Firenze nel 2003, offre un'affascinante panoramica sul mondo dell'artigianato artistico e tradizionale. Attraverso le parole di storici dell'arte, docenti universitari e artigiani, il lettore viene condotto in un viaggio alla scoperta di tecniche, tradizioni e storie che si intrecciano con la storia dell'arte e della cultura italiana.
Le lezioni raccolte in questo volume offrono un'esperienza multidisciplinare, che spazia dalla storia dell'arte all'antropologia, dalla sociologia all'economia. Il lettore avrà l'opportunità di approfondire temi come:
Il volume è arricchito da un ricco apparato iconografico, che illustra le tecniche, i prodotti e i protagonisti dell'artigianato artistico e tradizionale. Le immagini, a colori e in bianco e nero, offrono un'esperienza visiva coinvolgente e permettono al lettore di immergersi nel mondo dell'artigianato in modo completo.
L'arte del fare il fare arte è un'opera adatta a tutti coloro che sono interessati all'artigianato artistico e tradizionale, alla storia dell'arte e della cultura italiana. È un libro che può essere letto con piacere sia dagli esperti del settore che dai semplici appassionati.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Maria Pilar Lebole |
Editore | Edifir Edizioni Firenze |
Anno di pubblicazione | 2004 |
Numero di pagine | 95 |
Formato | Brossura |
Dimensioni | 21 x 9 cm |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788879701822 |
ISBN-10 | 8879701827 |