L'arte del Trecento in Europa. Ediz. illustrata

Un'analisi approfondita dell'arte europea del XIV secolo, con focus su artisti celebri e meno conosciuti, il contesto storico e culturale delle opere e un ricco apparato iconografico. Un viaggio affascinante attraverso la pittura, la scultura e l'architettura del Trecento.

23.70 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'arte del Trecento in Europa: un viaggio attraverso la storia dell'arte

Questo volume, scritto da Michele Tomasi e pubblicato da Einaudi nel 2012, offre un'analisi approfondita dell'arte europea del XIV secolo. Un periodo di grandi trasformazioni, il Trecento, ha visto nascere nuove forme artistiche e nuove tecniche, che hanno gettato le basi per l'arte dei secoli successivi. Il libro, parte della collana Piccola Biblioteca Einaudi Mappe Arte, è un'opera di riferimento per studenti, appassionati e chiunque desideri approfondire la conoscenza di questo periodo storico così ricco di cambiamenti.

Un'epoca di grandi cambiamenti

Il Trecento è stato un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche ed economiche che hanno profondamente influenzato l'arte. L'affermazione dei comuni, la nascita degli stati nazionali e lo sviluppo del commercio hanno contribuito a creare un contesto culturale dinamico e ricco di stimoli. In questo contesto, l'arte ha svolto un ruolo fondamentale, riflettendo i cambiamenti in atto e contribuendo a plasmare la cultura del tempo.

Personaggi e stili artistici

Il libro analizza le opere di artisti celebri come Giotto e Giovanni Pisano, ma anche di maestri meno conosciuti, dando spazio anche a committenti come sovrani, suore, vescovi e mercanti, che hanno contribuito a plasmare il panorama artistico del periodo. Si approfondiscono gli stili artistici del tempo, dalle architetture imponenti alle sculture raffinate, dai dipinti realistici agli oggetti preziosi, come arazzi, ricami, avori e oreficerie. Ogni opera è analizzata nel suo contesto storico e culturale, mettendo in luce le influenze reciproche tra le diverse scuole artistiche europee.

Un'immersione nel mondo del Trecento

L'autore, Michele Tomasi, docente di Storia dell'arte medievale all'Università di Losanna, guida il lettore in un viaggio affascinante attraverso l'arte del Trecento, svelando i segreti e i significati delle opere d'arte. Il libro è arricchito da numerose illustrazioni a colori che permettono di apprezzare la bellezza e la ricchezza delle opere analizzate. Un'opera indispensabile per chi desidera conoscere a fondo l'arte del Trecento e il suo impatto sulla storia dell'arte europea.

  • Analisi approfondita dell'arte europea del XIV secolo
  • Studio di artisti celebri e meno conosciuti
  • Contesto storico e culturale delle opere d'arte
  • Ricco apparato iconografico
  • Scritto da un esperto del settore

Keywords: Arte del Trecento, arte europea, storia dell'arte, Giotto, Giovanni Pisano, XIV secolo, arte medievale, Einaudi, Michele Tomasi, pittura, scultura, architettura, arte gotica.

Specifiche

Autore Michele Tomasi
Editore Einaudi
Collana Piccola Biblioteca Einaudi Mappe Arte
Anno di pubblicazione 2012
Numero di pagine 263
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-10 8806205048
ISBN-13 9788806205041
Soggetti Arte europea, Arte gotica, Trecento
Dimensioni 21.4 cm x 13.7 cm x 1.9 cm (circa)
Peso 450 g (circa)