L'arte di insultare è un'antologia postuma di Arthur Schopenhauer che raccoglie una serie di insulti e commenti polemici tratti dai suoi scritti editi e inediti. L'autore analizza la natura umana con un'ironia tagliente e un'acutezza che non lascia spazio a interpretazioni.
"L'arte di insultare" è un'antologia postuma di Arthur Schopenhauer, pubblicata nel 1999 da Adelphi, che raccoglie una serie di insulti e commenti polemici tratti dai suoi scritti editi e inediti. Schopenhauer, noto per il suo pessimismo filosofico, analizza in questo libro la natura umana con un'ironia tagliente e un'acutezza che non lascia spazio a interpretazioni.
L'insulto, secondo Schopenhauer, è un'arte che tutti noi, anche le nature più impassibili, finiamo per praticare in determinate circostanze. L'autore analizza le diverse forme di insulto, dalla critica pungente all'offesa gratuita, e ne esplora le motivazioni psicologiche e sociali. Schopenhauer non si limita a descrivere l'insulto, ma ne analizza anche le conseguenze, mostrando come possa essere un'arma potente, capace di ferire profondamente e di distruggere relazioni.
Nonostante sia stato scritto nel XIX secolo, "L'arte di insultare" è un'opera sorprendentemente attuale. Le riflessioni di Schopenhauer sulla natura umana, sull'invidia, sulla vanità e sulla ricerca del potere sono ancora oggi valide e ci aiutano a comprendere meglio il mondo in cui viviamo. La scrittura di Schopenhauer è diretta, ironica e spesso divertente, rendendo la lettura di questo libro un'esperienza coinvolgente e stimolante.
Se siete interessati alla filosofia, alla psicologia o semplicemente alla natura umana, "L'arte di insultare" è un libro che vi consiglio di leggere. Vi aiuterà a comprendere meglio le dinamiche del comportamento umano e a riflettere sul ruolo dell'insulto nella nostra società.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Arthur Schopenhauer |
Editore | Adelphi |
Collana | Piccola Biblioteca Adelphi |
Anno di pubblicazione | 1999 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
Pagine | 147 |
ISBN-10 | 8845914801 |
ISBN-13 | 9788845914805 |