L'arte di Leonard Cohen. Tra storia, musica ed ebraismo

Questo saggio esplora la vita e l'opera di Leonard Cohen, analizzando il legame tra la sua poetica, le Scritture e la sapienza ebraiche, la letteratura ebraica americana contemporanea e le influenze culturali del cattolicesimo. Il libro è ricco di citazioni, aneddoti e approfondimenti che permettono di conoscere meglio la figura di Cohen e la sua complessa personalità.

8.84 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 8:25 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nella vita e nell'opera di Leonard Cohen

"L'arte di Leonard Cohen. Tra storia, musica ed ebraismo" è un saggio di Rocco Rosignoli che esplora la vita e l'opera di uno dei più grandi cantautori del XX secolo, Leonard Cohen. Il libro analizza il legame profondo tra la poetica di Cohen, le Scritture e la sapienza ebraiche, la letteratura ebraica americana contemporanea e le influenze culturali del cattolicesimo che Cohen ha respirato in Canada, sua terra natale.

Un talento precoce

Nato a Montréal, figlio di un commerciante e di un'immigrata sfuggita ai pogrom, Leonard Cohen cresce seguendo le tappe della vita ebraica e mostra presto un grande talento per la parola. Il suo esordio avviene come poeta, ma raggiunge la fama come cantautore, emozionando il pubblico di tutto il mondo.

Una poetica di opposti

La poetica di Cohen è caratterizzata da una profonda riflessione sulla vita, la morte, l'amore e la fede. Le sue canzoni sono spesso melanconiche e introspettive, ma anche piene di speranza e di bellezza. Cohen è un maestro della parola, capace di esprimere emozioni complesse con una semplicità disarmante.

Un'analisi approfondita

Nel suo saggio, Rosignoli analizza in dettaglio la produzione letteraria e musicale di Cohen, evidenziando i temi ricorrenti e le influenze che hanno plasmato la sua opera. Il libro è ricco di citazioni, aneddoti e approfondimenti che permettono di conoscere meglio la figura di Cohen e la sua complessa personalità.

Un'opera imprescindibile

"L'arte di Leonard Cohen. Tra storia, musica ed ebraismo" è un'opera imprescindibile per tutti gli appassionati di Leonard Cohen e per chiunque desideri approfondire la sua vita e la sua opera. Il libro è scritto in modo chiaro e coinvolgente, e si legge con grande piacere.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Rocco Rosignoli
Editore Mimesi
Anno di pubblicazione 2022
Numero di pagine 150
Lingua Italiano
ISBN-10 885759226X
ISBN-13 9788857592268