L'arte di prender moglie. L'arte di prender marito

Questo libro offre un'analisi ironica e acuta del matrimonio ottocentesco, svelando le aspettative sociali, le convenzioni e le paure che aleggiavano intorno a questa istituzione. Attraverso un linguaggio vivace e coinvolgente, l'autore ci accompagna in un viaggio nel mondo del matrimonio dell'epoca, offrendo una prospettiva unica sulle relazioni di coppia e sulle sfide che si presentano nella vita coniugale.

21.75 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:21 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'arte di prender moglie e l'arte di prender marito: un viaggio nel matrimonio ottocentesco

Il matrimonio, un'istituzione che ha attraversato i secoli, è stato spesso visto come un'unione sacra, un patto indissolubile tra due persone. Ma nel XIX secolo, con l'avvento di nuove idee e di una società in trasformazione, il matrimonio iniziò a essere considerato anche come un'unione strategica, un'arte da imparare e perfezionare.

Paolo Mantegazza, medico, antropologo e scrittore italiano, si immerse in questo mondo con la sua opera L'arte di prender moglie e L'arte di prender marito, due saggi ironici e acuti che offrono uno spaccato sulla mentalità dell'epoca e sulle aspettative che gravavano sulle spalle di uomini e donne.

Un'analisi ironica e acuta

Mantegazza, con la sua penna arguta, analizza i caratteri e le professioni maschili e femminili, svelando le strategie e le tattiche che si celavano dietro la scelta del partner. Il suo obiettivo è quello di fornire ai lettori una guida per affrontare il delicato processo della scelta matrimoniale, con un occhio di riguardo alle sfide e alle complessità che la vita coniugale poteva presentare.

Attraverso un linguaggio vivace e coinvolgente, Mantegazza ci accompagna in un viaggio nel mondo del matrimonio ottocentesco, svelando le aspettative sociali, le convenzioni e le paure che aleggiavano intorno a questa istituzione. Il suo stile ironico e la sua capacità di osservazione acuta rendono la lettura di questi saggi un'esperienza divertente e illuminante.

Un'eredità di saggezza

Nonostante siano stati scritti oltre un secolo fa, i saggi di Mantegazza conservano ancora oggi un'attualità sorprendente. Le sue riflessioni sulla natura del matrimonio, sulle relazioni di coppia e sulle sfide che si presentano nella vita coniugale sono ancora oggi valide e possono essere utili per comprendere le dinamiche che regolano le relazioni umane.

L'arte di prender moglie e L'arte di prender marito sono un'opera che ci invita a riflettere sul matrimonio, sulle sue sfide e sulle sue potenzialità. Un'opera che ci ricorda che il matrimonio, come ogni altra relazione umana, è un'arte che richiede impegno, comprensione e un pizzico di ironia.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Paolo Mantegazza
Editore Bibliotheka Edizioni
Lingua Italiano
Genere Saggio
Data di pubblicazione 1908
Formato Copertina flessibile
Pagine 164