Questo volume della rivista L'Artista si concentra sulla critica d'arte in Toscana, analizzando opere e autori di grande rilievo. Tra gli argomenti trattati, spiccano l'analisi del lessico poetico di Mario Marcucci, un'indagine sulla poetica "piscatoria" e il mito lagunare, e un'esplorazione del rapporto tra Neoplatonismo e Controriforma.
114.00 €
Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:53
(?)
I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
L'Artista: un viaggio nel cuore della critica d'arte toscana
L'Artista è una rivista che si propone di analizzare e approfondire il panorama artistico toscano, offrendo un'ampia panoramica di temi e prospettive. Il volume 5 del 2023, in particolare, si concentra su alcuni aspetti chiave della critica d'arte in Toscana, con un focus su autori e opere di grande rilievo.
Un'analisi approfondita del mondo dell'arte
Tra gli argomenti trattati nel volume, spiccano:
- Un'analisi del lessico poetico di Mario Marcucci, con particolare attenzione al suo uso del termine "Ut pictura"
- Un'indagine sulla poetica "piscatoria" e il mito lagunare, con un'analisi di un bronzetto di "Prodiere" all'antica
- Un'esplorazione del rapporto tra Neoplatonismo e Controriforma, con un focus su Alessandro I Guidiccioni, vescovo di Lucca
- Un'analisi dell'opera di Ridolfo del Ghirlandaio, con particolare attenzione alla sua ricerca di purezza, armonia e bellezza
- Un'indagine sul Messale di Giovanni di Neumarkt e la sua amicizia con Francesco Petrarca
- Un'analisi della quadreria di Don Lorenzo de' Medici alla Petraia, con un focus sul suo ruolo di "pharmacon" per il principe
- Un'esplorazione della percezione del dato naturale in Giovanni Bandini e nel suo maestro
- Un'analisi del doppio ritratto in margine al ciclo della Libreria Piccolomini nel Duomo di Siena
- Un'indagine sull'intelletto di Andrea Boscoli e la sua ricerca di temperanza
- Un'analisi del salotto da ricevere di palazzo Crispi
- Un'esplorazione del pensiero agostiniano e neoplatonico in pittura durante e dopo la Repubblica savonaroliana
L'Artista è un'opera di grande valore per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della critica d'arte in Toscana, offrendo un'analisi completa e dettagliata di temi e autori di grande rilievo.