L'artista e il signore di Urbino

Un nuovo romanzo di Chiara Montani ambientato nella Urbino rinascimentale, dove arte e potere si intrecciano in un'atmosfera vibrante e pericolosa. Piero della Francesca e Lavinia Alinari si ritrovano coinvolti in un mistero che li porterà a svelare segreti oscuri e a confrontarsi con intrighi di corte.

13.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:42 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un nuovo mistero per Piero della Francesca a Urbino

Lavinia si stringe nel mantello mentre il vento gelido s'insinua nella carrozza. Sta andando a Urbino. Quando arriva, scorge una figura che le toglie il respiro: è Piero della Francesca. Il suo cuore salta un battito. In passato hanno condiviso qualcosa di incredibile e segreto.

Piero è stato chiamato a Urbino perché la città vuole diventare un punto di riferimento per l'arte e la cultura: il castello di Federico da Montefeltro è un continuo viavai di artisti. Anche Lavinia è una pittrice, ma non può dirlo a nessuno, perché è un mestiere che non si addice a una donna.

Eppure, dietro all'atmosfera vibrante che anima la città, c'è qualcosa di oscuro. Bastiano del Colle, medico di corte, è morto in circostanze poco chiare. Nelle mani stringe un componimento inquietante, firmato Nemesis, la dea della vendetta. La poesia accusa il conte di Urbino di crimini atroci e si chiude con la promessa di altre tre rivelazioni sconvolgenti. Lavinia lo sente: qualcosa di terribile sta per accadere.

Quando poi scopre che Piero è coinvolto nel mistero della morte di Bastiano, capisce di non potersi tirare indietro. Deve aiutarlo a risolvere il caso.

Un'atmosfera vibrante e un mistero da risolvere

Chiara Montani ha il dono di trascinare il lettore nelle atmosfere che racconta. Questa volta ci porta nel cuore della Urbino rinascimentale, in cui arte e potere convivono in precario equilibrio. Tornano due personaggi che hanno fatto emozionare tutti: Lavinia Alinari e Piero della Francesca.

Ancora una volta, l'autrice ci regala una storia coinvolgente, che fonde mistero e sentimenti proibiti, in un affresco minuzioso di un'epoca che non smette di affascinare.

Se ti piace il genere storico, con un pizzico di mistero e un tocco di romanticismo, questo libro fa per te! Preparati a immergerti nell'affascinante mondo di Urbino, tra intrighi di corte, segreti nascosti e un'arte che ti lascerà senza fiato.

Specifiche

Autore Chiara Montani
Editore Garzanti
Anno di pubblicazione 2025
Genere Narrativa italiana, Narrativa moderna e contemporanea
Pagine 400
Formato Copertina flessibile
Lingua Italiano