L'atto amministrativo. Elementi essenziali ed accidentali

Questo libro analizza in dettaglio gli atti amministrativi, spiegando gli elementi essenziali (soggetto, oggetto, causa, forma, contenuto, destinatario, motivazione) e quelli accidentali (termine, condizione, modo) che ne determinano la validità ed efficacia. Un'opera indispensabile per comprendere il funzionamento della pubblica amministrazione.

11.40 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:43 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

L'Atto Amministrativo: Una Guida Completa

Benvenuti! In questa guida completa, esploreremo il mondo affascinante dell'atto amministrativo, un elemento fondamentale del diritto amministrativo italiano. Capiremo cosa lo caratterizza, quali sono i suoi elementi essenziali e quelli accidentali, e come questi influenzano la sua validità ed efficacia.

Cosa è un Atto Amministrativo?

Un atto amministrativo è un atto giuridico emanato da un'autorità amministrativa nell'esercizio delle sue funzioni. È un'espressione del potere amministrativo, che produce effetti indipendentemente dalla volontà del destinatario. Immaginate un provvedimento che regolamenta un aspetto della vita pubblica: questo è un esempio di atto amministrativo.

Caratteristiche Principali:

  • Unilaterale: La sua efficacia non dipende dalla volontà del destinatario.
  • Esterno: Si riferisce a rapporti tra l'amministrazione e i cittadini, non a relazioni interne all'amministrazione stessa.
  • Nominativo: Ogni tipo di atto è previsto dalla legge.
  • Emanato da un'autorità amministrativa: Solo le autorità competenti possono emettere atti amministrativi.

Elementi Essenziali dell'Atto Amministrativo

Gli elementi essenziali sono indispensabili per la validità dell'atto. La loro mancanza può portare all'annullabilità o addirittura alla nullità dell'atto. Questi elementi sono:

  • Soggetto: L'autorità amministrativa competente ad emanare l'atto.
  • Oggetto: Il contenuto concreto su cui l'atto si riferisce (es. una concessione, un divieto).
  • Causa: La ragione e la finalità dell'atto, che deve sempre essere rivolta all'interesse pubblico.
  • Forma: Il modo in cui l'atto viene espresso (scritto, orale, ecc.). La legge spesso specifica la forma richiesta.
  • Contenuto: La volontà dell'amministrazione, espressa in modo chiaro e preciso.
  • Destinatario: Il soggetto o i soggetti cui l'atto è rivolto. Deve essere determinato o determinabile.
  • Motivazione: La spiegazione delle ragioni che hanno portato all'emanazione dell'atto (non sempre obbligatoria).

Elementi Accidentali dell'Atto Amministrativo

Gli elementi accidentali sono facoltativi e non compromettono la validità dell'atto se assenti. Essi modificano o integrano il contenuto dell'atto, aggiungendo dettagli specifici. Alcuni esempi sono:

  • Termine: Un periodo di tempo entro cui l'atto deve produrre i suoi effetti.
  • Condizione: Un evento futuro e incerto dal cui verificarsi dipende l'efficacia dell'atto.
  • Modo: La modalità di esecuzione dell'atto.

Conclusione

La comprensione degli elementi essenziali e accidentali dell'atto amministrativo è fondamentale per chiunque si trovi ad interagire con la pubblica amministrazione. Questa guida fornisce una panoramica generale; per approfondimenti specifici, si consiglia di consultare testi di diritto amministrativo.

Specifiche

ISBN 9788827904015
Editore Giappichelli
Autore Non specificato nella descrizione fornita
Numero di pagine Non specificato nella descrizione fornita
Formato Non specificato nella descrizione fornita
Lingua Italiano
Anno di pubblicazione Non specificato nella descrizione fornita