L'autoregolazione in età prescolare. Una guida per sostenere lo sviluppo per educatori e insegnanti

Questo libro è una guida completa per educatori e insegnanti che desiderano sostenere lo sviluppo dell'autoregolazione nei bambini in età prescolare. L'autoregolazione è la capacità di controllare i propri pensieri, le proprie emozioni e il proprio comportamento, ed è fondamentale per il successo scolastico, sociale ed emotivo dei bambini. Il libro fornisce una panoramica completa dei diversi aspetti dell'autoregolazione, dalle basi neurobiologiche alle strategie pratiche per promuoverla in classe e a casa.

12.35 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:30 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'autoregolazione in età prescolare: una guida per educatori e insegnanti

Questo libro è una guida completa per educatori e insegnanti che desiderano sostenere lo sviluppo dell'autoregolazione nei bambini in età prescolare. L'autoregolazione è la capacità di controllare i propri pensieri, le proprie emozioni e il proprio comportamento, ed è fondamentale per il successo scolastico, sociale ed emotivo dei bambini.

Perché l'autoregolazione è importante?

I bambini con una buona capacità di autoregolazione sono in grado di:

  • Iniziare un'azione o un compito in maniera autonoma
  • Stabilire e condividere i propri obiettivi
  • Modificare flessibilmente i propri comportamenti
  • Mantenere l'attenzione sui propri obiettivi
  • Aggiornare i propri obiettivi in memoria di lavoro in base alle circostanze

L'autoregolazione si sviluppa gradualmente durante l'infanzia e l'adolescenza, ma è possibile sostenerne lo sviluppo fin dalla tenera età. Questo libro fornisce una panoramica completa dei diversi aspetti dell'autoregolazione, dalle basi neurobiologiche alle strategie pratiche per promuoverla in classe e a casa.

Cosa troverai in questo libro?

Il libro è diviso in capitoli che affrontano i seguenti temi:

  • Le basi neurobiologiche dell'autoregolazione
  • Lo sviluppo dell'autoregolazione in età prescolare
  • Le diverse dimensioni dell'autoregolazione: emotiva, cognitiva e comportamentale
  • Le difficoltà nell'autoregolazione e i possibili interventi
  • Strategie pratiche per promuovere l'autoregolazione in classe e a casa
  • Esempi di attività e giochi per sviluppare l'autoregolazione

Questo libro è uno strumento prezioso per tutti gli educatori e gli insegnanti che desiderano aiutare i bambini a sviluppare le competenze necessarie per affrontare le sfide della vita.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore [Nome Autore]
Editore [Nome Editore]
Anno di pubblicazione [Anno di Pubblicazione]
Numero di pagine [Numero di Pagine]
Formato [Formato del Libro]
Lingua Italiano