Questo libro racconta la storia della radio pubblica italiana, dalla sua nascita ai giorni nostri, con aneddoti e curiosità sui suoi conduttori, programmi e canzoni. Il volume analizza l'evoluzione del mezzo e il suo ruolo nella società contemporanea.
Questo primo volume di "L'avventurosa storia della radio pubblica italiana" vi porta in un viaggio affascinante attraverso la storia della radio italiana, dalla sua nascita ai giorni nostri. Scoprirete come la radio ha plasmato la cultura, la società e la politica italiana, e come ha influenzato la vita di milioni di persone.
Il libro inizia con le origini della radio in Italia, raccontando le prime trasmissioni, i primi divi come Maria Luisa Boncompagni, Nunzio Filogamo e Nicolò Carosio, e i programmi che hanno segnato un'epoca, come "I quattro moschettieri".
Il volume prosegue con la radio del dopoguerra, un periodo di grande fermento e innovazione. Scoprirete le trasmissioni storiche come "Ciak", "Domenica sport", "L'approdo", "Sorella radio", "Vi parla Alberto Sordi", il "Giornale radio", "Radio sera", i "Gazzettini regionali" e molte altre.
Il libro racconta anche la nascita del Festival di Sanremo, che nasce come trasmissione radiofonica, e di "Tutto il calcio minuto per minuto", con Sandro Ciotti, Enrico Ameri e Roberto Bortoluzzi.
Il volume si conclude con la radio di oggi, analizzando l'evoluzione del mezzo e il ruolo che svolge nella società contemporanea. Scoprirete come la radio si è adattata alle nuove tecnologie e come continua a essere un mezzo di comunicazione importante e attuale.
"L'avventurosa storia della radio pubblica italiana" è un libro ricco di aneddoti e curiosità, che vi permetterà di scoprire la storia della radio italiana in modo coinvolgente e appassionante. Un libro ideale per tutti coloro che amano la radio e vogliono conoscere la sua storia.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | L'avventurosa storia della radio pubblica italiana: Vol. 1 |
Autore | Massimo Emanuelli |
Editore | Gammarò Edizioni |
Collana | Le bitte |
Data di pubblicazione | 5 dicembre 2022 |
EAN | 9791280649102 |
ISBN | 1280649100 |
Pagine | 1160 |
Formato | Brossura |
Argomento | Radio |