L'educazione psicomotoria nell'infanzia. Lo sguardo come presenza: principi, obiettivi e metodologia

Questo libro offre un'analisi approfondita dell'educazione psicomotoria nell'infanzia, presentando ipotesi pratiche e modalità applicative per superare le diverse forme di disagio educativo che caratterizzano l'infanzia. L'educazione psicomotoria, attraverso il gioco, il movimento e l'azione, favorisce la maturazione globale della personalità e lo sviluppo di un'identità solida.

20.42 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 0:01 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'educazione psicomotoria nell'infanzia: un percorso di crescita e sviluppo

Il panorama educativo italiano si confronta con un processo involutivo, derivante dalla constatazione del parziale fallimento degli strumenti formativi ed educativi di fronte alle numerose forme di disagio che attraversano il mondo infantile. La psicomotricità italiana, ricca di potenzialità innovative e risorse preziose, può offrire una soluzione a questo problema.

Un libro per superare le sfide dell'infanzia

Questo libro, una rivisitazione ampliata del libro originale "Maestra, Guardami..." (Nicolodi, 1992), presenta ipotesi pratiche e modalità applicative diversificate per superare, grazie all'educazione psicomotoria, le diverse forme di disagio educativo che caratterizzano l'infanzia.

L'educazione psicomotoria: un approccio olistico

L'educazione psicomotoria è una pratica educativa che considera l'esperienza corporea come elemento fondamentale dello sviluppo dell'identità della persona e come espressione della vita emozionale e dell'evoluzione dei processi cognitivi. Si focalizza sull'azione e sul corpo, interpretando il movimento come un'azione carica di significati a livello affettivo, emozionale e relazionale.

Obiettivi dell'educazione psicomotoria

  • Sviluppo armonico della personalità del bambino
  • Conoscenza e padronanza del proprio corpo
  • Organizzazione dello schema corporeo in relazione al tempo e allo spazio
  • Sviluppo della capacità di esprimersi e comunicare
  • Accrescimento della capacità di attenzione
  • Sviluppo della funzione simbolica attraverso il piacere di agire, creare e giocare
  • Incoraggiamento del passaggio ai diversi livelli di simbolizzazione
  • Sviluppo dei processi di rassicurazione delle paure

Attraverso il gioco, il movimento e l'azione, l'educazione psicomotoria favorisce la maturazione globale della personalità e lo sviluppo di un'identità solida.

Questo libro è un prezioso strumento per educatori, insegnanti e genitori che desiderano approfondire l'educazione psicomotoria e le sue applicazioni pratiche per il benessere dei bambini.

Ulteriori Informazioni

La copertina può variare

Specifiche

Caratteristiche Valore
Titolo L'educazione psicomotoria nell'infanzia
Autore Giuseppe Nicolodi
Editore Edizioni Centro Studi Erickson
Data di pubblicazione 2015
Lingua Italiano
Numero di pagine 207
Formato Paperback
ISBN-13 9788859009641
ISBN-10 8859009642