L'eloquenza delle lacrime

Questo libro esplora il significato delle lacrime nella storia dell'arte, della musica e della fede, invitandoci a riflettere sul potere evocativo del pianto e sulla sua capacità di esprimere emozioni profonde.

16.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:09 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

L'eloquenza delle lacrime: un viaggio nel cuore umano

"Le lacrime sono gravi eppur lievi", scrive il cardinale Ravasi nella prefazione di questo libro, "intrecciano tragedia e grazia; anzi, presiedono al dolore e alla gioia perché se "il gemito è l'urlo del silenzio", è altrettanto vero che est quaedam flere voluptas, che c'è piacere nel piangere, come osservava Ovidio nei suoi Tristia (IV, 3, 27). Anzi, come diceva sant'Agostino, "nessuna cosa è talmente unita alla felicità quanto il pianto". Le lacrime, insomma, sono la "calligrafia dell'anima e dell'emozione".

Un'esplorazione profonda del pianto

In questo saggio, Jean-Loup Charvet ci accompagna in un viaggio affascinante e profondo nel mondo delle lacrime, esplorando il loro significato nella storia dell'arte, della musica e della fede. Attraverso citazioni di autori classici e contemporanei, Charvet ci invita a riflettere sul potere evocativo del pianto, sulla sua capacità di esprimere emozioni profonde e di rivelare la complessità dell'animo umano.

La musica come linguaggio delle lacrime

Charvet, musicista e storico dell'arte, si sofferma in particolare sul ruolo della musica nell'esprimere l'eloquenza delle lacrime. La musica, secondo l'autore, è in grado di catturare la mutevolezza delle emozioni, di tradurre in suoni la complessità del pianto, di farci vivere in modo profondo la sua bellezza e la sua potenza.

Un'opera ricca di spunti di riflessione

"L'eloquenza delle lacrime" è un libro che invita alla riflessione, che ci spinge a guardare con occhi nuovi al pianto, a comprenderne la profondità e la ricchezza. Un'opera che ci accompagna in un viaggio interiore alla scoperta del nostro essere, delle nostre emozioni e della nostra capacità di amare e di soffrire.

Specifiche

Titolo L'eloquenza delle lacrime
Autore Jean-Loup Charvet
Editore Medusa Edizioni
Collana Le porpore
Anno di pubblicazione 2021
Data di pubblicazione 23 marzo 2021
Genere Libro universitario
Pagine 132
Formato Brossura
ISBN 9788888130071