Edizione dell'Eneide di Virgilio con testo latino a fronte, curata da Vittorio Sermonti. Un'opera epica che narra le vicende di Enea, dalla caduta di Troia alla fondazione di Roma. Un'edizione completa e accurata, ideale per studenti e appassionati di letteratura classica.
Immergiti nel capolavoro immortale di Publio Virgilio Marone con "L'Eneide di Virgilio. Testo latino a fronte", un'edizione che ti permetterà di apprezzare la bellezza della lingua originale e la maestria della traduzione. Questa edizione, curata da Vittorio Sermonti, offre un'esperienza di lettura unica, grazie alla presenza del testo latino a fronte, ideale per studenti, appassionati di letteratura classica e chiunque desideri avvicinarsi a quest'opera fondamentale della letteratura latina.
Composta nel I secolo a.C., l'Eneide non è semplicemente un'opera epica, ma un'esperienza letteraria che continua a parlare al lettore moderno. Attraverso le vicende di Enea, eroe troiano destinato a fondare Roma, Virgilio esplora temi universali come il destino, la guerra, l'amore, la pietà e la fede. L'Eneide è un viaggio avventuroso, ricco di battaglie epiche, incontri con divinità e personaggi mitologici, e momenti di profonda riflessione umana.
Questa edizione curata da Vittorio Sermonti offre un testo latino preciso e una traduzione italiana fluida e fedele all'originale. La presenza del testo latino a fronte facilita la comprensione del testo originale e permette di apprezzare le sfumature linguistiche e stilistiche dell'opera. Un'occasione imperdibile per chi desidera approfondire la conoscenza della letteratura classica e immergersi nella grandezza dell'Eneide.
L'Eneide è ambientata in un periodo storico che abbraccia la fine della guerra di Troia e la nascita di Roma. La trama segue le vicende di Enea, un eroe troiano sopravvissuto alla distruzione della sua città. Guidato dalla volontà degli dei, Enea intraprende un lungo e pericoloso viaggio attraverso il Mediterraneo, affrontando tempeste, mostri e nemici, fino ad arrivare in Italia, dove è destinato a fondare una nuova città: Roma. Tra i personaggi principali troviamo Didone, regina di Cartagine, con cui Enea ha una relazione appassionata ma tormentata; Turno, re dei Rutuli, acerrimo nemico di Enea; e le numerose divinità dell'Olimpo, che intervengono nel corso della narrazione, influenzando il destino degli eroi.
L'Eneide è un'opera complessa e stratificata, ricca di simboli e significati allegorici. La sua lettura richiede attenzione e impegno, ma ripaga ampiamente con la bellezza della poesia e la profondità dei temi trattati. Un'opera che ha ispirato generazioni di artisti e scrittori, e che continua a esercitare un fascino irresistibile sui lettori di tutto il mondo.
Autore | Publio Virgilio Marone |
---|---|
Curatore | Vittorio Sermonti |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Lingua | Italiano (con testo latino a fronte) |
Data di pubblicazione | 29 ottobre 2008 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788817027489 |
ISBN-10 | 8817027480 |
Numero di pagine | circa 1000 (varia a seconda dell'edizione) |
Dimensioni | 8.77951 pollici (altezza), 5.47243 pollici (lunghezza), 1.81102 pollici (larghezza) |