L'enigma del capitale

L'enigma del capitale è un'analisi critica del capitalismo contemporaneo, che esplora le sue contraddizioni, i suoi meccanismi di funzionamento e le possibili alternative per un futuro più sostenibile. L'autore, David Harvey, ci guida attraverso un'analisi approfondita del flusso di capitale, mostrando come esso plasmi il mondo e le nostre vite.

7.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 15:55 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'enigma del capitale: un'analisi critica del capitalismo contemporaneo

In questo libro, David Harvey, geografo, sociologo e politologo di fama internazionale, si addentra nel cuore del sistema capitalistico, svelando le sue contraddizioni e i suoi meccanismi di funzionamento. Con un linguaggio chiaro e accessibile, Harvey ci guida attraverso un'analisi approfondita del flusso di capitale, mostrando come esso plasmi il mondo e le nostre vite.

Un'analisi critica del capitalismo contemporaneo

Harvey parte da un'analisi dettagliata della crisi economica che ha colpito il capitalismo finanziario globale, analizzando le sue cause e le sue conseguenze. Attraverso un'attenta ricostruzione storica, l'autore evidenzia come il capitalismo, pur attraversando periodiche crisi, riesca a rigenerarsi e a consolidare il proprio potere.

Il problema della crescita illimitata

Al centro dell'analisi di Harvey si pone il problema della crescita illimitata, un elemento costitutivo del sistema capitalistico. L'autore dimostra come la crescita illimitata sia un effetto strutturale del flusso di capitale, un meccanismo che genera un'illusione di prosperità e di progresso.

Alternative per un futuro sostenibile

Il libro si conclude con un'analisi critica delle alternative percorse in passato e percorribili oggi per un socialismo sostenibile, giusto, responsabile e umano. Harvey offre una prospettiva critica e realistica, invitando il lettore a riflettere sulle possibili soluzioni per un futuro più equo e sostenibile.

Perché leggere questo libro?

  • Per comprendere le dinamiche del capitalismo contemporaneo e le sue contraddizioni.
  • Per approfondire il ruolo del flusso di capitale e la sua influenza sul mondo.
  • Per riflettere sulle alternative al capitalismo e sulle possibili soluzioni per un futuro più sostenibile.

L'enigma del capitale è un libro fondamentale per chiunque desideri comprendere il mondo in cui viviamo e le sfide che ci attendono.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore David Harvey
Editore Feltrinelli
Collana Universale Economica Saggi
Data di pubblicazione 24 Maggio 2018
Numero di pagine 320
Genere Tascabili
Lingua Italiano
ISBN-13 9788807891038
ISBN-10 8807891034