Questo libro esplora le insidie della società digitalizzata e spiega come ritrovare l'equilibrio, fornendo strumenti per gestire l'impatto della dopamina sulla nostra vita.
Dall'intrattenimento allo shopping, dal sesso al cibo spazzatura, tutto è progettato per rilasciare una scarica di dopamina, il neurotrasmettitore del piacere, nel nostro cervello. Ma questa facilità di accesso al piacere ha un prezzo: la dipendenza.
La dipendenza, che si tratti di social media, videogiochi, cibo spazzatura o sostanze, sostituisce le sensazioni di piacere con dolore e insoddisfazione. Il circolo vizioso della ricerca di ricompense continua, alimentato dalla dopamina.
In questo libro, Anna Lembke, psichiatra esperta nel trattamento delle dipendenze, ci guida alla scoperta delle insidie della società digitalizzata e ci fornisce gli strumenti per ritrovare l'equilibrio. Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, la dottoressa Lembke ci spiega come la dopamina funziona e come possiamo gestire il suo impatto sulla nostra vita.
Se ti senti sopraffatto dalla tecnologia, se hai difficoltà a resistere alle tentazioni, se vuoi capire come funziona la dipendenza, questo libro fa per te. L'era della dopamina è un viaggio alla scoperta del nostro cervello e delle sue complessità, un viaggio che ci aiuterà a vivere una vita più appagante e consapevole.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | L'era della dopamina: Come mantenere l'equilibrio nella società del "tutto e subito" |
Autore | Anna Lembke |
Editore | ROI edizioni |
Data di pubblicazione | 2022-02-09 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 286 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788836200948 |
ISBN-10 | 883620094X |