"L'erba di nessuno" è una raccolta di poesie di Enrico Testa, che ci porta in un mondo di immagini e voci, di silenzi e reticenze, dove la vita si insinua negli interstizi con la sua veste più dimessa e in una consistenza simile al nulla. Le poesie raccontano "una vita plebea", spesso in ambienti ostili, come quella delle erbe che crescono in luoghi dimenticati. La poesia di Testa è dominata dall'ombra e dall'«eco sfuggente delle cose», ma non è un nichilismo. Nelle sue parole, emerge un tiepido soffio di speranza, una visione tragica ma non disperata.
"L'erba di nessuno" è una raccolta di poesie di Enrico Testa, uno degli autori più importanti della poesia italiana contemporanea. Il libro, vincitore del Premio Strega Poesia, ci porta in un mondo di immagini e voci, di silenzi e reticenze, dove la vita si insinua negli interstizi con la sua veste più dimessa e in una consistenza simile al nulla.
Testa ci racconta "una vita plebea", spesso in ambienti ostili, come quella delle erbe che crescono in luoghi dimenticati, come il tarassaco, amato da Emily Dickinson. Queste erbe, calpestate e trascurate, resistono a ogni angheria, come un simbolo di tenacia e di vita che resiste anche nelle condizioni più difficili.
La poesia di Testa è dominata dall'ombra e dall'«eco sfuggente delle cose», ma non è un nichilismo. Nelle sue parole, emerge un tiepido soffio di speranza, una visione tragica ma non disperata.
Le poesie di "L'erba di nessuno" sono un viaggio tra immagini e voci, tra i vivi, i morti e gli animali. Attraverso i suoi versi, Testa ci fa entrare in un mondo di silenzi e reticenze, dove la realtà si rivela in tutta la sua fragilità e bellezza.
Il libro è impreziosito da alcune versioni da Quevedo, Larkin e altri grandi autori, poesie in cui Testa si identifica totalmente, tanto da farle sue nella forma e nel senso profondo.
Se sei appassionato di poesia contemporanea, "L'erba di nessuno" è un libro che non puoi perdere.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Enrico Testa |
Editore | Giulio Einaudi Editore |
Collana | Collezione di poesia |
Genere | Poesia |
Lingua | Italiano |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Formato | Copertina rigida |
Pagine | 128 |
ISBN-13 | 9788806257637 |