Questo libro racconta la storia di David Guidi, un uomo romano che ha incontrato il celebre filosofo armeno George Ivanovitch Gurdjieff a Parigi. David Guidi, dopo aver incontrato Gurdjieff, ha ricevuto da un maestro sufi iraniano il soprannome "Nasreddin", un nome che ha mantenuto gelosamente fino alla morte. Il libro è un viaggio affascinante nel mondo della spiritualità e della ricerca interiore, attraverso le parole di Fabio Guidi, nipote di David Guidi.
"L'eredità di Gurdjieff. I racconti di Nasreddin a suo nipote" è un libro che vi porterà in un viaggio affascinante nel mondo della spiritualità e della ricerca interiore. Attraverso le parole di Fabio Guidi, nipote di David Guidi, meglio conosciuto come Nasreddin, avrete la possibilità di conoscere la vita e gli insegnamenti di un uomo che ha dedicato la sua vita alla ricerca della verità.
Il libro racconta la storia di David Guidi, un uomo romano nato nel 1922, che ha avuto la fortuna di incontrare George Ivanovitch Gurdjieff, un celebre filosofo armeno, a Parigi. Gurdjieff era un maestro spirituale che ha sviluppato un sistema di insegnamenti che miravano a risvegliare la coscienza e a superare gli automatismi psicologici ed esistenziali che condizionano l'essere umano.
David Guidi, dopo aver incontrato Gurdjieff, ha ricevuto da un maestro sufi iraniano il soprannome "Nasreddin", un nome che ha mantenuto gelosamente fino alla morte. Nasreddin era un filosofo e saggio sufi vissuto in Turchia nel XIII secolo, considerato l'incarnazione dell'antieroe, un uomo che metteva in discussione le convinzioni degli uomini e cercava di risvegliare le coscienze.
Nel libro, Fabio Guidi racconta i ricordi del nonno, le sue esperienze con Gurdjieff e il suo percorso spirituale. Attraverso le parole di Nasreddin, il lettore può comprendere meglio il pensiero di uno dei mistici e filosofi più noti del Novecento.
L'eredità di Gurdjieff non è solo un libro di ricordi, ma un invito alla riflessione e alla ricerca interiore. Le parole di Nasreddin ci invitano a mettere in discussione le nostre convinzioni, a guardare oltre le apparenze e a cercare la verità dentro di noi.
Se siete interessati alla spiritualità, alla filosofia e alla ricerca interiore, "L'eredità di Gurdjieff. I racconti di Nasreddin a suo nipote" è un libro che vi consiglio di leggere.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Fabio Guidi |
Editore | Edizioni Mediterranee |
Data di pubblicazione | 2021 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 292 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 882723134X |
ISBN-13 | 9788827231340 |