Questo libro esplora il ruolo delle emozioni nel processo decisionale e nella nostra identità, dimostrando come le emozioni siano fondamentali per il nostro cervello e per la nostra vita. L'autore, Antonio Damasio, mette in discussione la separazione tra mente e corpo, dimostrando come le emozioni siano strettamente connesse alle nostre funzioni cognitive.
Risale a Cartesio la separazione drastica fra emozione e intelletto, un'idea che ha dominato la ricerca scientifica per secoli. Ma la realtà si sta rivelando diversa. Antonio Damasio, nel suo libro "L'errore di Cartesio", ci guida in un viaggio affascinante alla scoperta del cervello e delle emozioni, dimostrando come queste ultime siano fondamentali per il nostro processo decisionale e per la nostra stessa identità.
Damasio, attraverso un'analisi critica del pensiero cartesiano, mette in discussione la separazione tra mente e corpo, dimostrando come le emozioni siano strettamente connesse alle nostre funzioni cognitive. Attraverso l'esame di casi clinici e di studi neurologici sperimentali, l'autore ci mostra come le emozioni non siano solo reazioni istintive, ma svolgono un ruolo fondamentale nel nostro processo decisionale.
Damasio introduce il concetto di "sentimento", distinguendolo dalle emozioni. Il sentimento, secondo l'autore, è un'esperienza soggettiva che nasce dalla nostra interazione con il mondo esterno e che ci permette di valutare le situazioni e di prendere decisioni. Il sentimento, quindi, non è solo un'esperienza emotiva, ma ha un valore cognitivo.
Il libro di Damasio è un'analisi approfondita del cervello e delle sue funzioni. L'autore ci spiega come le emozioni siano elaborate in diverse aree del cervello e come queste aree siano interconnesse tra loro. Damasio ci mostra come il cervello sia un organo complesso e affascinante, in cui le emozioni e la ragione lavorano in sinergia.
"L'errore di Cartesio" è un libro che cambia la nostra visione del mondo. Damasio ci invita a ripensare al ruolo delle emozioni nella nostra vita e a riconoscere la loro importanza per la nostra salute mentale e per il nostro benessere.
Se sei interessato a conoscere il funzionamento del cervello e il ruolo delle emozioni nella nostra vita, "L'errore di Cartesio" è un libro che non puoi perdere.
Titolo | L'errore di Cartesio. Emozione, ragione e cervello umano |
---|---|
Autore | Antonio Damasio |
Editore | Adelphi |
Anno di pubblicazione | 1995 |
Numero di pagine | 404 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8845911810 |
ISBN-13 | 9788845911811 |