Questo libro offre un'analisi dettagliata dell'esercito russo, un'istituzione complessa e poco conosciuta al di fuori dei confini della Federazione Russa. L'autore, un esperto di strategia militare e di difesa, guida il lettore attraverso la storia, l'organizzazione, le dottrine e le capacità delle forze armate russe, fornendo una panoramica completa e aggiornata di questo importante attore geopolitico. Il libro si concentra in particolare sulle operazioni militari terrestri dell'esercito russo in Ucraina, analizzando le strategie, le tattiche e le tecnologie impiegate in questo conflitto.
Questo libro, scritto da Maurizio Boni, offre un'analisi dettagliata dell'esercito russo, un'istituzione complessa e poco conosciuta al di fuori dei confini della Federazione Russa. L'autore, un esperto di strategia militare e di difesa, guida il lettore attraverso la storia, l'organizzazione, le dottrine e le capacità delle forze armate russe, fornendo una panoramica completa e aggiornata di questo importante attore geopolitico.
Il libro si concentra in particolare sulle operazioni militari terrestri dell'esercito russo in Ucraina, analizzando le strategie, le tattiche e le tecnologie impiegate in questo conflitto. Boni esplora le sfide e le opportunità che l'esercito russo ha dovuto affrontare, evidenziando i punti di forza e di debolezza delle sue forze armate.
Attraverso un'analisi approfondita e un linguaggio chiaro e conciso, l'autore fornisce al lettore una comprensione completa dell'esercito russo, un'istituzione che sta giocando un ruolo sempre più importante nel panorama internazionale.
Questo libro è un'opera di riferimento per chiunque desideri approfondire la conoscenza dell'esercito russo e del suo ruolo nel mondo contemporaneo.
Titolo | Analisi Difesa: L'esercito russo che non abbiamo studiato |
---|---|
Autore | Maurizio Boni |
Editore | Il Cerchio Iniziative Editoriali |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788884746917 |
ISBN-10 | 8884746914 |
Formato | Paperback |
Dimensioni | 9.40943 x 6.65353 x 0.23622 pollici |