Il libro racconta l'esperienza di Lidia Beccaria Rolfi nel campo di concentramento di Ravensbrück durante la Seconda Guerra Mondiale, il suo difficile ritorno in Italia e la difficoltà di riadattarsi alla vita normale dopo l'esperienza del Lager.
"L'esile filo della memoria" è un libro di Lidia Beccaria Rolfi che racconta la sua esperienza nel campo di concentramento di Ravensbrück durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro è un'intensa testimonianza di un periodo buio della storia, ma anche un messaggio di speranza e di resistenza.
Lidia Beccaria Rolfi, deportata politica, viene liberata dagli Alleati nel 1945 e inizia la lunga marcia verso l'Italia. Il viaggio è un'esperienza difficile, segnata dalla fatica, dalla fame e dalla paura. Ma Lidia non si arrende, e la sua determinazione a tornare a casa è la forza che la spinge avanti.
Tornata in Italia, Lidia si trova ad affrontare un'altra sfida: la difficoltà di riadattarsi alla vita normale dopo l'esperienza del Lager. La società italiana del dopoguerra è ancora segnata dal fascismo, e l'esperienza di Lidia è vista con sospetto e diffidenza.
Nonostante le difficoltà, Lidia non si arrende. La sua storia è un messaggio di speranza per tutti coloro che hanno subito le ingiustizie della guerra. La memoria è un'arma potente, che può aiutare a superare le difficoltà e a costruire un futuro migliore.
Questa edizione del libro contiene anche i "Taccuini del Lager", scritti da Lidia durante i mesi di prigionia. I taccuini sono una testimonianza preziosa della vita quotidiana nel campo di concentramento, e offrono uno sguardo unico sulla forza e la resilienza delle donne che hanno vissuto questa esperienza.
"L'esile filo della memoria" è un libro importante, che ci ricorda l'orrore della guerra e la forza della memoria. È un libro che ci invita a riflettere sul passato e a costruire un futuro migliore.
Titolo | L'esile filo della memoria |
---|---|
Autore | Lidia Beccaria Rolfi |
Editore | Einaudi |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Genere | Memorie |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 236 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788806248208 |
ISBN-10 | 8806248200 |