L'essenza della verità. Sul mito della caverna e sul «Teeteto» di Platone

Questo libro analizza il mito della caverna di Platone e il dialogo Teeteto, mostrando come l'idea di verità abbia subito un cambiamento fondamentale con il filosofo greco. Heidegger svela come questo mutamento abbia segnato l'inizio di un percorso che ha condotto l'umanità, volente o nolente, fino alla tecnica moderna.

34.92 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:14 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'essenza della verità: un viaggio nel pensiero di Platone

In questo libro, Martin Heidegger ci guida in un'analisi profonda del mito della caverna di Platone, mostrando come l'idea di verità abbia subito un cambiamento fondamentale con il filosofo greco. Attraverso una minuziosa interpretazione, Heidegger svela come questo mutamento abbia segnato l'inizio di un percorso che ha condotto l'umanità, volente o nolente, fino alla tecnica moderna.

Un'analisi profonda del mito della caverna

Il mito della caverna, narrato nel libro VII della Repubblica di Platone, descrive la condizione umana come un'esistenza vincolata all'oscurità e all'illusione. Gli uomini, incatenati in una caverna, vedono solo le ombre proiettate sulla parete, scambiandole per la realtà. Solo chi riesce a liberarsi dalle catene e ad uscire dalla caverna può contemplare la vera luce del sole, la vera conoscenza.

Heidegger, attraverso la sua analisi, ci mostra come Platone abbia introdotto un nuovo concetto di verità, diverso da quello che si era delineato in Parmenide. La verità, per Platone, non è più un'entità statica e immutabile, ma un processo di scoperta, un cammino verso la conoscenza.

Un'analisi profonda del Teeteto

Heidegger analizza anche il dialogo platonico Teeteto, in cui si discute la natura della conoscenza. Il filosofo tedesco ci mostra come Platone, attraverso il Teeteto, abbia cercato di definire la verità come un'idea, un'essenza immutabile e universale.

Un'analisi profonda del pensiero di Heidegger

L'essenza della verità è un libro fondamentale per comprendere il pensiero di Heidegger. Il filosofo tedesco, attraverso la sua analisi del mito della caverna e del Teeteto, ci offre una chiave di lettura per comprendere la storia del pensiero occidentale e il ruolo della verità nella società moderna.

Un libro per tutti

Questo libro è adatto a tutti coloro che sono interessati alla filosofia, alla storia del pensiero occidentale e alla natura della verità. È un libro che stimola la riflessione e che ci invita a interrogarci sul nostro modo di pensare e di vivere.

Specifiche

Titolo L'essenza della verità. Sul mito della caverna e sul «Teeteto» di Platone
Autore Martin Heidegger
Editore Adelphi
Anno di pubblicazione 1997
Numero di pagine 374
Lingua Italiano
Formato Rilegato
ISBN-13 9788845912795
ISBN-10 8845912795