L'essere e il genere: Uomo / donna dopo Lacan (Biblioteca di Attualità Lacaniana)

Un'analisi psicoanalitica del genere nel XXI secolo, basata sugli studi di Lacan. L'autrice, Clotilde Leguil, esplora il significato del genere al di là delle norme sociali, offrendo una prospettiva innovativa e stimolante. Il libro, pubblicato da Rosenberg & Sellier, è un'opera fondamentale per chi si interessa di psicoanalisi, studi di genere e società contemporanea.

4.99 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:42 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'essere e il genere: Uomo/donna dopo Lacan - Un'analisi psicoanalitica del genere nel XXI secolo

In un'epoca di crescente emancipazione dalle norme di genere, questo libro, scritto da Clotilde Leguil e pubblicato da Rosenberg & Sellier nella collana Biblioteca di Attualità Lacaniana, si addentra nell'affascinante mondo della psicoanalisi lacaniana per esplorare la questione del genere.

Un nuovo approccio al genere

Il XXI secolo è caratterizzato da un progressivo distacco dai ruoli di genere tradizionali. Sempre più persone mettono in discussione l'idea di dover interpretare un copione predefinito, sfidando le convenzioni sociali. Ma cosa accade quando decostruiamo le norme di genere? Questo libro ci guida in un'analisi approfondita, utilizzando la prospettiva di Lacan, per comprendere cosa resta del genere dopo averne smantellato le strutture consolidate.

Lacan e la decostruzione degli stereotipi

Attraverso l'opera di Lacan, Leguil offre una prospettiva innovativa che va oltre gli stereotipi e le semplificazioni. L'autrice ci invita a interrogarci sul significato del genere per ogni singolo individuo, andando oltre le definizioni sociali e culturali. Gli studi di genere, in questo senso, trovano in Lacan una fonte di ispirazione fondamentale.

Chi è Clotilde Leguil?

Clotilde Leguil è una psicoanalista e filosofa di grande esperienza, maître de conférence presso il Dipartimento di Psicoanalisi Paris-8, agrégée di filosofia ed ex allieva dell'École Normale Supérieur Fontenay-Saint-Cloud. Membro dell'École de la Cause freudienne, ha pubblicato diverse opere di successo, tra cui Les Amoureuses, voyage au bout de la féminité e In Treatment. Lost in therapy.

Dettagli del libro

  • Autore: Clotilde Leguil
  • Editore: Rosenberg & Sellier
  • Collana: Biblioteca di Attualità Lacaniana
  • Data di pubblicazione: 10 Giugno 2019
  • ISBN-10: 8878856967
  • ISBN-13: 978-8878856967
  • Pagine: 160
  • Lingua: Italiano

Questo libro è un'opera fondamentale per chiunque sia interessato a comprendere la complessità del genere, la psicoanalisi lacaniana e le sfide poste dalla società contemporanea. Un'analisi stimolante e illuminante che apre nuove prospettive sulla definizione di sé e sul ruolo del genere nella nostra esistenza.

Specifiche

Autore Clotilde Leguil
Editore Rosenberg & Sellier
Collana Biblioteca di Attualità Lacaniana
Data di pubblicazione 10 Giugno 2019
ISBN-10 8878856967
ISBN-13 978-8878856967
Numero di pagine 160
Lingua Italiano
Formato Libro cartaceo, eBook
Genere Psicoanalisi, Studi di genere, Filosofia