Un'analisi filosofica originale sul nichilismo e sul ruolo dell'amore come via d'uscita dalla crisi esistenziale. L'autore, con la sua esperienza teatrale, offre una prospettiva unica e coinvolgente su un tema complesso e stimolante.
In "L'essere per l'amore", Franco Ricordi, filosofo, attore, regista e direttore artistico di teatro, ci guida in un'affascinante esplorazione del pensiero occidentale, offrendo una prospettiva originale e suggestiva. Pubblicato nel 2015 da Mimesis Edizioni, questo libro di 187 pagine rappresenta un punto di svolta nella riflessione sul nichilismo.
Ricordi analizza il nichilismo post-Nietzsche, Heidegger e Severino, evidenziando una crisi teorica paragonabile a quella descritta da Jaspers di fronte alla bomba atomica. L'autore propone l'amore come via d'uscita da questo impasse, una prospettiva esplorata solo da pochi grandi poeti-filosofi come Dante, Shakespeare, Leopardi e Kleist.
L'uomo, secondo Ricordi, tende a negare l'essenza stessa dell'amore, pur essendone profondamente influenzato ("Omnia vincit Amor"). La riflessione sul "Nulla eterno", inteso come fonte dell'amore e possibilità di superare il nichilismo, diventa centrale. L'autore esplora le conseguenze di questa crisi, sia sul piano estetico (il venir meno del verso endecasillabo) che su quello etico (l'impossibilità di una "Sovrapolitica" dopo le devastazioni del XX secolo).
Questo libro non è solo un'analisi filosofica, ma anche un'opera di profonda riflessione sull'uomo e sulla sua condizione esistenziale. Ricordi, con la sua esperienza artistica nel mondo del teatro, offre una prospettiva unica e coinvolgente, rendendo accessibile anche a un pubblico non specialistico un tema complesso e stimolante. "L'essere per l'amore" è un'opera che invita alla riflessione e alla scoperta di un nuovo modo di intendere l'amore e il suo ruolo nella storia del pensiero occidentale.
Autore | Franco Ricordi |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno di pubblicazione | 2015 |
Numero di pagine | 187 |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8857528677 |
ISBN-13 | 9788857528670 |
Dimensioni | 8.2677 pollici (altezza), 5.5118 pollici (lunghezza), 0.51181 pollici (larghezza) |