L'età del fuoco. Una storia vera da un mondo sempre più caldo

Un reportage avvincente sull'incendio di Fort McMurray, che indaga le cause del disastro e il legame tra la nostra dipendenza dall'energia fossile e gli eventi climatici estremi. Un racconto di coraggio e avidità, ma anche un messaggio di speranza per il futuro.

15.68 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 20:00 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

L'Età del Fuoco: Un Reportage Infiammante

Preparatevi a un viaggio avvincente nel cuore di un disastro ambientale di proporzioni epiche con "L'Età del Fuoco", il libro-reportage di John Vaillant che vi lascerà senza fiato. Selezionato dal New York Times tra i 10 libri più importanti dell'anno, vincitore del Baillie Gifford Prize e finalista al National Book Award e al premio Pulitzer, questo libro non è solo un'opera giornalistica di grande impatto, ma anche un thriller avvincente.

L'incendio di Fort McMurray: un disastro annunciato

È il 3 maggio 2016. A Fort McMurray, Alberta, Canada, il caldo è insopportabile. Settimane di siccità hanno prosciugato la foresta, rendendola un'immensa polveriera. Un attimo, una scintilla, e il disastro è innescato. "Il Bestione", così viene chiamato l'incendio, divora migliaia di chilometri quadrati di terreno, generando una nube di fumo così vasta da creare un proprio sistema meteorologico, con fulmini e grandine nera. Un evento apocalittico raccontato attraverso le testimonianze di chi ha vissuto la tragedia: gli abitanti in fuga, le autorità impotenti, i coraggiosi pompieri che combattono contro le fiamme.

Un'indagine sul Petrocene e le sue conseguenze

Vaillant non si limita a descrivere l'incendio. La sua inchiesta approfondisce le cause del disastro, portandoci al cuore del Petrocene, l'era del petrolio. L'autore esplora il legame tra la nostra dipendenza dall'energia fossile e gli eventi climatici estremi, mostrando come la ricerca incessante di profitto abbia contribuito a creare le condizioni perfette per la catastrofe di Fort McMurray. L'estrazione del bitume, su cui si basa l'economia della città, è un processo complesso, energivoro e a malapena redditizio, ma impossibile da fermare, neanche di fronte alla distruzione.

Fenomeni naturali estremi e la necessità di un cambiamento

Il libro descrive fenomeni naturali di una violenza inaudita, come i "tornado di fuoco" e i "pirocumulonembi", con una potenza paragonabile a quella di una bomba atomica. Eventi destinati a ripetersi con sempre maggiore frequenza in un mondo sempre più caldo. "L'Età del Fuoco" è un racconto di coraggio e di avidità, di chi ha combattuto il fuoco e di chi lo ha alimentato. Ma è anche un messaggio di speranza, un invito a cambiare rotta prima che sia troppo tardi. La rinascita delle aiuole a Fort McMurray è un simbolo di questa possibilità.

Dettagli sul libro

  • Autore: John Vaillant
  • Editore: Iperborea
  • Data di pubblicazione: 03 Luglio 2024
  • Pagine: 523
  • Genere: Reportage, Non-fiction
  • Lingua: Italiano

Keywords: L'età del fuoco, John Vaillant, Iperborea, reportage, incendio, Fort McMurray, Canada, Petrocene, cambiamento climatico, disastro ambientale, riscaldamento globale, ecologia, sostenibilità, tornado di fuoco, pirocumulonembo.

Specifiche

Autore John Vaillant
Editore Iperborea
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 03 Luglio 2024
Numero di pagine 523
Formato Paperback
ISBN-10 8870917878
ISBN-13 9788870917871
Premi Selezionato dal New York Times tra i 10 libri più importanti dell'anno, vincitore del Baillie Gifford Prize, finalista al National Book Award e al premio Pulitzer